Basket

Warriors 2015-16 o Bulls 1995-96?

Indiscreto 12/04/2016

article-post

I Golden State Warriors stanno per terminare una stagione regolare che definire storica è poco: mentre stiamo mettendo in linea questo ‘Di qua o di là’ sono 72-9, con la prospettiva di toccare quota 73 nella notte (italiana, con diretta su Sky alle 4 e 30) fra mercoledì e giovedì contro i Memphis Grizzlies già sicuri dei playoff: se lo facessero sarebbe così superato il record di 72 vittorie e 10 sconfitte dei Bulls di Michael Jordan, che nel 1995-96, la prima stagione completa dopo il ritorno di MJ, fornirono la migliore incarnazione di se stessi conquistando poi nei playoff il quarto anello della loro epopea. La squadra allenata da Phil Jackson e Tex Winter aveva in campo sempre anche Pippen, insieme a giocatori che nel primo three-peat non c’erano: Kukoc, Harper, Rodman, Wennington, Longley, Kerr... Anello di congiunzione fra queste due squadre fantastiche proprio Kerr, ai tempi guardia di riserva e adesso capo allenatore a Golden State. I cui giocatori ci sembra superfluo ricordare, da Steph Curry a Klay Thompson passando per Green, Barnes, Bogut, Iguodala, Livingston, Speights, eccetera, da tante volte che in tempi recenti li abbiamo visti all’opera fra League Pass e tivù. La NBA di vent’anni fa si vedeva in Italia con continuità, ma non più di un paio di partite a settimana: comunque abbastanza, visto che i Bulls erano la squadra più trasmessa, per permettere un confronto onesto a chi abbia almeno trent’anni. Detto che questo sondaggio precederà la reintroduzione del Muro della Pallacanestro, in occasione dei playoff NBA, di quelli italiani, del finale di Eurolega e dell’estate delle nazionali, la domanda non potrebbe più essere lontana da secondi fini: rapportati al loro tempo, meglio i Chicago Bulls 1995-96 o i Golden State Warriors 2015-16? Però la possiamo porre anche in un modo becero, di cui peraltro non ci vergognamo visto che non siamo allenatori frustrati ma soltanto frustrati (cit. Mimmo Morfeo): chi vincerebbe in una partita singola in cui ci si gioca la vita, fra quei Bulls e questi Warriors?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]