Calcio

Walter Zenga, da Mediaset a Indiscreto

Indiscreto 02/01/2020

article-post

Walter Zenga torna nel calcio italiano. Non come allenatore dell’Udinese, o almeno non ancora, ma come commentatore di Mediaset. Da lunedì 6 gennaio infatti, alla ripresa del campionato, partirà su Retequattro una nuova trasmissione di attualità calcistica dal nome piuttosto antico, Pressing Serie A, condotta da Giorgia Rossi e con Zenga ospite fisso.

Dal turno di campionato successivo andrà in onda ogni domenica sera, verso le 23.30, prendendo quindi il posto nel mondo Mediaset di Tiki Taka, che sarà sempre condotto da Pierluigi Pardo ma scivolerà al lunedì sera, su Italia 1. Non sembra esattamente una promozione, quella di Tiki Taka, ed il caso Cassano c’entra zero. Di base la domenica sera si starà sull’analisi delle partite e il lunedì sul cazzeggio, anche se rimaniamo dell’idea che non siano mondi in contraddizione (noi tifiamo per il cazzeggio, comunque).

Tutto quanto scritto sopra era un tristissimo pretesto per annunciare il prossimo libro di Indiscreto, intitolato Zenga e i suoi fratelliMilano, Inter e periferia anni Settanta, dove Zenga è un pretesto nel pretesto. Sono storie, narrate da Glezos nel suo stile unico, che tenendo la giovinezza dell’allora emergente portiere sullo sfondo raccontano la Milano e la periferia (in questo caso Est, tipo viale Ungheria e via Mecenate) degli anni Settanta.

Storie vere fra musica, politica e ovviamente calcio, in una Milano analogica in cui popolare non significava degradato. Che Glezos dalla Macallesi sia stato a suo tempo scartato, mentre da lì il suo vicino di casa e quasi coetaneo Zenga abbia preso il volo è solo un dettaglio di questo libro ambizioso e secondo noi molto profondo, che uscirà il prossimo marzo. A chi piacerà: a chi pensa che l’attesa fosse (e sia) parte del piacere. A chi non piacerà: a chi cita a memoria gli expected goal delle squadre di Guardiola.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]