Calcio

Vuvu mi manchi tu

Stefano Olivari 29/06/2009

article-post

La ola, che purtroppo si sta notando in questi giorni anche a Wimbledon (mai vista tanta gente sbracata in tribuna, complice anche il caldo di Londra), ha stancato ma in fondo nei tempi morti fa spettacolo. La vuvuzela dà invece fastidio a tutti tranne che ovviamente ai giocatori sudafricani che sono abituati: impedisce la comunicazione in campo, non fa sentire bene i fischi dell’arbitro, rende il tifo del pubblico qualcosa di monocorde e di staccato dal senso della partita. Però non si può abolire per legge, se ne è reso conto anche Blatter che dopo avere pensato di vietarla oggi l’ha addirittura esaltata come emblema della cultura locale da salvaguardare. Cosa che in effetti è, ma senza leggende antiche visto che il suo uso è sempre stato calcistico: in lingua tswana (una delle lingue che si parlano in Sudafrica, oltre che quella prevalente nei bantustan: i ghetti neri creati negli anni dell’apartheid istituzionalizzato) alcuni residenti italiani ci dicono che la parola abbia un altro significato (ondata, doccia o pioggia a seconda delle versioni), non abbiamo niente per smentirli, mentre in zulu abbiamo letto sui siti locali che significa semplicemente ‘fare rumore’. Ci sono problemi più gravi, insomma: se a Salonicco hanno mosso i canestri per decenni si potrà sopravvivere anche ad un mese di vuvu.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]