Calcio

Vieri contro Mediaset per Tiki Taka

Indiscreto 18/09/2020

article-post

Christian Vieri furioso con Mediaset per l’esclusione da Tiki Taka, al punto di valutare di far causa. Questo almeno è ciò che ha detto lui in un’intervista concessa a Mirko Graziano del Corriere della Sera: “Mi hanno comunicato che hanno annullato il mio contratto. Dall’oggi al domani, senza motivo. È una cosa che non mi aspettavo, andremo per legali”. Interessante, dal nostro punto di vista di spettatori, non è comunque l’eventuale causa ma il fatto che del Tiki Taka dell’anno scorso non sia rimasto di fatto più nessuno.

Cambiato il conduttore, da Pier Luigi Pardo a Piero Chiambretti. E cambiati anche gli opinionisti di punta: Wanda Nara, Cassano che già era stato cacciato per alcune sue battute (davvero alla Cassano) sui motivi della presenza in studio di Giorgia Venturini, per finire appunto a Vieri. Nell’edizione di Tiki Taka di Chiambretti gli opinionisti non fissi saranno Ivan Zazzaroni, Giampiero Mughini, Franco Ordine, Francesca Barra (che già aveva lavorato con Chiambretti) e Francesca Brienza, giornalista e fidanzata di Rudi Garcia. Non Pistocchi, come Chiambretti forse avrebbe voluto: le critiche alla Juventus fanno male alla carriera o anche alle semplici collaborazioni, come sanno tutti tranne gli ex allenatori della Juventus (quelli che poi non si sentono ‘protetti’).

Come al solito partiamo da una notizia per fare una considerazione. Che è la seguente: quale è il pubblico di una trasmissione di approfondimento calcistico del lunedì sera? Confessiamo di avere visto qualche puntata di Tiki Taka solo quando Wanda aveva in programma qualche rivelazione sul futuro di Icardi, non è quindi un problema di qualità ma solo di saturazione e di assuefazione. La discussione calcistica è ormai così presente ovunque che alle trasmissioni classiche si arriva sfiniti, al punto che preferiamo vedere una puntata del reality sulle Kardashian che un’analisi dei movimenti di Rebic. Forse sarebbe l’ora di un nuovo Mai Dire Gol, per non dire di un nuovo Appello del Martedì.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]