Auto

Vettel o Leclerc?

Indiscreto 18/11/2019

article-post

La Ferrari deve puntare su Sebastian Vettel o Charles Leclerc? Domanda più che mai fondata dopo l’incidente nel Gran Premio del Brasile, quando al giro 66 mentre lottavano per il quarto posto i due piloti Ferrari si sono toccati e sono finiti fuori gara entrambi.

Inutile fare la moviola di sorpasso di Leclerc e controsorpasso di Vettel, secondo noi una onestissima battaglia in pista. Una battaglia fra l’altro permessa dalla Ferrari, già certa del secondo posto nella classifica costruttori, come ha ammesso lo stesso Binotto nel dopo corsa.

Più utile guardare al futuro e ad una stagione 2020 in cui la Ferrari dovrà gestire due piloti che sostanzialmente sono due prime guide. Due campioni in conflitto sportivo, generazionale (Vettel ha dieci anni più di Leclerc, coetaneo di Max Verstappen), mediatico (c’è un certo vento a favore del monegasco) e, anche se la cosa viene poco evidenziata, anche manageriale.

Vettel fu fortemente voluto da Sergio Marchionne, Leclerc è invece più organico alla Ferrari azienda di oggi, senza dimenticare che il suo manager è Nicolas Todt (figlio di Jean). Facile il paragone con certi vecchi Prost-Senna, dimenticando il dettaglio che quella McLaren di fine anni Ottanta era comunque la macchina migliore. E senza pensare al fatto che Prost e Senna erano già entrambi fuoriclasse carichi di vittorie… Vettel o Leclerc?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]