Auto

Vettel o Hamilton?

Indiscreto 26/06/2017

article-post

Quello che è successo durante il Gran Premio dell’Azerbaigian (a fatica riusciamo a scrivere ‘Gran Premio dell’Azerbaigian’, è un nostro limite) ha dato una dimensione diversa alla rivalità fra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, al di là della moviola sul tamponamento del ferrarista ai danni dell’inglese che aveva rallentato in maniera strana e del successivo speronamento di un furioso Vettel, che poi gli è costato la penalità. Buone notizie per gli spettatori della Formula 1 e per gli americani di Liberty Media che adesso hanno in mano il giochino: se potessero, ne siamo sicuri, farebbero entrare in pista la safety car dieci volte per ogni gran premio (a Baku ‘soltanto’ tre) tanto per rimescolare le carte in modo che si possa vincere anche al volante di una Smart o di una Honda Civic. Ma tornando a Vettel ed Hamilton, la contrapposizione è chiara: due fenomeni pluricampioni del mondo (quattro il tedesco e tre l’inglese), la cui grandezza si è vista anche nelle stagioni difficili, non a caso fra i pochi pagati invece che paganti per correre. Ma anche due mondi diversi, che per certi versi ricordando la contrapposizione Rosberg-Hamilton: da una parte la quintessenza del pilota moderno, bravo a lavorare in team, dall’altra quello più personaggio e più divisivo, anche all’interno della sua stessa squadra. Questione di gusti, come tutto: Vettel o Hamilton?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]