Calcio

Verona o Balotelli?

Indiscreto 05/11/2019

article-post

Verona contro Mario Balotelli, Mario Balotelli contro Verona. Il coro di una ventina, al massimo, di tifosi veronesi durante la partita fra il Verona e il Brescia, seguito dal pallone calciato rabbiosamente in tribuna dall’attaccante bresciano, è diventato un caso nazionale e prevederlo non era poi così difficile.

La sinistra mediatica è tutta un ‘Siamo tutti Balotelli’ e ‘Pericolo nazismo’, la destra è tutta un minimizzare del genere ‘Poche mele marce’ o direttamente ‘Nessun coro razzista’, come ha detto il sindaco di Verona Sboarina che fra l’altro era presente al Bentegodi.

In mezzo c’è, con poche eccezioni (ne facciamo parte, avendo visto diverse volte Balotelli in azione lontano dalle telecamere), l’antipatia diffusa nel tifoso canottierato medio per un giocatore senza maglia e senza bandiera, che quindi può essere criticato senza pagare dazio. Al contrario di quanto succede per ‘uomini veri’ con la maglia giusta, che alla prima facile verifica risultano mafiosi da spogliatoio, traditori seriali, taroccatori di partite e tanto altro.

Rimaniamo comunque sempre affascinati dall’irrilevanza dei fatti. In sintesi: i cori razzisti di Verona ci sono stati o no? Non l’abbiamo ancora capito. Prima di discutere sull’opportunità di interrompere la partita bisognerebbe almeno mettersi d’accordo su un qualcosa di oggettivo. Invece si è già passati al livello successivo, con un Verona contro Balotelli che fa sembrare capolavori di giornalismo i nostri ‘Di qua o di là’. Per pochi sporchi click in più, lo facciamo dichiaratamente per soldi, ci buttiamo quindi anche noi: Verona o Balotelli? In altre parole: Balotelli ha esagerato trasformando in caso politico normali insulti da stadio oppure i cori di una minoranza hanno espresso il sentimento di molti veronesi?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]