Attualità

Venerdì 17 porta sfortuna?

Indiscreto 17/05/2019

article-post


Venerdì 17 porta sfortuna? Questa data è considerata infausta da molti in Italia, per ragioni legate al giorno della morte di Gesù (oltre che a tanti scioperi, si potrebbe aggiungere…) e a un numero che è ritenuto storicamente sfortunato, per il quale in particolare si parla di ‘eptacaidecafobia’. Quindi a chi capita qualcosa di brutto proprio di venerdì 17 la mente va subito proprio alla data particolare in cui è successo.

Il problema, nella nostra vita di tutti i giorni, è che di cose ‘sfortunate’ ne succedono anche in altre date mentre è probabile che proprio di venerdì 17 ne siano accadute di ‘fortunate’ senza però fare caso al giorno. Eppure ci si pensa due volte a fare qualcosa di rischioso proprio di venerdì 17 o altrimenti, se se si ha un appuntamento che non si può spostare, si fanno tutti gli scongiuri del caso.

A chi non è mai capitato di pensare anche solo per un momento “evitiamo di farlo venerdì 17”? O a scuola di prendere un brutto voto e dire “è venerdì 17!”? Per non parlare delle maglie da calcio. Chi vorrebbe mai il 17 sulla schiena, che tra l’altro nella smorfia napoletana (definito ‘a Disgrazzia) è simboleggiato dall’impiccato per amore? Eppure Ciro Immobile, per fare un esempio, ha proprio la maglia 17, e se ce l’ha lui da Torre Annunziata c’è da fidarsi che non porti sfortuna, considerati anche i suoi risultati calcistici.

Il venerdì 17 che porta sfortuna è un’ossessione più che altro dei paesi latini, mentre nei paesi anglosassoni (ma anche in Spagna) questa superstizione riguarda più il numero 13, che comunque è antipatico anche a molti italiani e a volte porta a situazioni tristissime (il classico quattordicesimo invitato).

Certamente l’Uomo Indiscreto non crede che venerdì 17 porti sfortuna, perché lui sa che il suo destino dipende solo dalla sua capacità di affrontare la vita con il piglio giusto, sapiente e senza dubbi o paure di sorta legate a combinazioni particolari di giorni e numeri. Oppure sì, è molto superstizioso, e si nasconde in casa per evitare che gli arrivi in testa un pianoforte? E che ricordi ha dei suoi venerdì 17? E, per farla breve, la domanda delle domande: venerdì 17 porta sfortuna?


Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]