Auto

Vendite auto 2019, disastro FIAT

Indiscreto 16/01/2020

article-post

Quante auto sono state vendute in Europa nel 2019? Adesso che sono usciti i dati di dicembre possiamo dirlo: 15.805.752. Statistica riferita all’Unione Europea, ancora comprensiva di Regno Unito, più paesi dell’EFTA (Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein). Mancano quindi Russia e qualcun altro. Ma la cosa importante è che le vendite riferite a questi 31 paesi abbiano segnato un più 1,8% rispetto al 2018.

Merito dei tanti trucchi di dicembre, di cui abbiamo ampiamente parlato in altri post, per mettere a posto i bilanci, ma che ci sono sempre stati. Merito anche della necessità delle aziende, ormai tutte rivolte verso l’elettrico, di liberarsi in qualsiasi modo del vecchio parco auto. Comunque sia, le vendite totali sono tornate quasi ai livelli pre 2008 e in un contesto molto più difficile per l’auto: miglioramento del trasporto pubblico, meno persone che guidano, limitazioni e tasse di ogni tipo, una certa ideologia da decrescita felice che fa presa sulla peggio gioventù.

Il campione d’Europa rimane la Volkswagen, intesa come gruppo, con il 24,5% del mercato e 3.866.779 immatricolazioni (gran balzo di Porsche e Seat). Medaglia d’argento ai francesi di PSA (Peugeot) con il 15,6% e 2.467.258 immatricolazioni (bene la DS). Terza la Renault, con 1.654.887 auto. Quarto posto per Hyundai, 1.065.859. A seguire BMW (1.048.047), Daimler (1.016.665 con boom della Smart, più 15,8%) e Ford (965.070).

Ottava FCA, in calo di tre posizioni, con il 6% e 946.571 immatricolazioni: male la FIAT (meno 7,2), un disastro Alfa Romeo (meno 35%) e Maserati (meno 27), stabile la Jeep. La fusione con PSA potrebbe rilanciare i marchi di fascia alta, mentre la tendenza della FIAT è di sicuro negativa anche se la nuova 500 elettrica sta destando molta curiosità.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]