Pallavolo

Velasco vincerà l’oro olimpico?

Indiscreto 09/11/2023

article-post

L’Italia di Julio Velasco riuscirà finalmente a vincere l’oro olimpico? Facendo storcere il naso ai veri appassionati di pallavolo, questa è l’unica domanda che conta dopo l’annuncio di Velasco nuovo allenatore della nazionale italiana femminile, non è ancora chiaro (probabilmente no) se continuando ad allenare Busto Arsizio. Velasco sostituisce Davide Mazzanti e l’orizzonte di questa operazione è molto chiaro, visti i 71 anni di Velasco e soprattutto la sua storia: l’unico oro che manca a lui e soprattutto all’Italia, sia al maschile sia al femminile. Che però, purtroppo, è anche il più importante di tutti ed in uno sport con trofei e calendari inflazionati come la pallavolo è ancora più importante.

Velasco l’oro olimpico l’ha soltanto sfiorato ad Atlanta 1996: un argento che insieme a quelli del 2004 (c.t. Montali) e del 2016 (c.t. Blengini), senza dimenticare i due bronzi del 2000 (Anastasi) e 2012 (Berruto), è il miglior risultato nella storia della pallavolo italiana visto che le donne non sono mai andate oltre il quinto posto. Con un cambio di passo fra l’altro avvenuto dopo la stagione con Velasco conclusa con il quinto posto agli Europei ma anche con tante buone idee come il Club Italia dove si sono formate diverse protagoniste in azzurro con le grandi, non ultima Paola Egonu.

Ecco, con Velasco la curiosità è al massimo non tanto per i rientri (Egonu, ma forse anche Chirichella, De Gennaro e Caterina Bosetti) con la maglia dell’Italia, abbastanza scontati, quanto per i discorsi sulla ‘cultura degli alibi’ che fra molte ragazze sembra dominante. Detto questo, non ci sarebbe niente di disonorevole, dopo aver dato il massimo, nel finire dietro a Brasile, Stati Uniti, Serbia e Turchia, ricordando poi le recenti sconfitte con Polonia e Olanda. Insomma, in questo momento l’oro olimpico tanto atteso sembra lontano, ma la domanda la vogliamo fare lo stesso ai competenti e ancora di più agli incompetenti, perché questa sarà la storia della prossima estate: l’Italia di Velasco a Parigi vincerà?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Un oro soltanto per DAZN

    Le azzurre del volley femminile continuano a volare verso l’infinito conquistando nella appassionata Polonia la VNL, regolando in rimonta un impegnativo Brasile 3 a 1. Finale complicata, dove per la svolta è servito l’apporto della panchina con una super Antropova, Nervini, Cambi e Giovannini. Nuvola scura per l’infortunio al ginocchio di Alice Degradi, speriamo nulla […]