Attualità

Vecchi in casa fino a dicembre

Indiscreto 30/10/2020

article-post

Perché i vecchi non possono rimanere chiusi in casa fino a dicembre? Lo diciamo per il loro, fra pochi anni purtroppo dovremo dire nostro, bene e per quello dell’economia italiana. Sentiamo fare questa domanda da tante persone di differenti idee politiche, per limitare i danni da Covid senza ammazzare il resto del mondo, ma paradossalmente ogni nuovo provvedimento sembra colpire più i giovani ed in generale le persone attive.

La statistica dice che l’età mediana dei pazienti deceduti positivi al Covid in Italia è di circa 82 anni, mentre quella dei pazienti semplicemente positivi è 52. In altre parole, chi è più vecchio va protetto da chi è più giovane: il nipote deve stare alla larga dal nonno, il figlio dal padre. Non si capisce quindi perché per evitare il collasso degli ospedali non si parta dai loro potenziali pazienti più probabili, come se essere vecchi fosse un’offesa e non un dato anagrafico.

Il problema non è ovviamente saltare il pranzo domenicale in famiglia, anzi fosse per questo ci sarebbe da tifare per il lockdown fino al 2040, ma l’interazione per così dire obbligata fra anziani e giovani per i motivi più diversi: i classici nonni che vanno a prendere a scuola i bambini, o i figli che vanno a fare la spesa per tutta la famiglia, per non parlare delle situazioni di convivenza.

E veniamo al punto: al di là delle statistiche da Covid, chi può essere considerato vecchio? Seconda domanda, collegata alla prima: chi dovrebbe vivere da recluso in casa fino a Natale, come minimo, per salvarsi la vita e permettere a figli, o più raramente nipoti, di vivere almeno al 90% rispetto a ‘prima’? Una possibile risposta è secondo noi 67 anni, cioè l’età, da unire ad altri requisiti, per la cosiddetta pensione di cittadinanza. Insomma, dopo i 67 anni facendo fare ai figli, o facendo in prima persona in qualche ‘finestra’ durante la giornata, la spesa al discount non dovrebbe morire nessuno di fame. L’accesso al servizio sanitario è gratuito e il più lurido dei comuni prevede anche altre forme di assistenza.

Perché non si parte da qui? Paura di non essere rivotati dai pensionati offesi nell’orgoglio? Siamo comunque convinti che a una limitazione del genere si arriverà, per non fermare tutto in attesa di un vaccino che non può essere programmato e che forse non ci sarà mai.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]