Calcio

Vaccinati ma non rimaneggiati

Stefano Olivari 28/10/2009

article-post

L’allarmismo sull’influenza A ha superato il cialtronismo mediatico di default (la paura fa vendere o tiene attaccati al teleschermo, sempre), raggiungendo livelli demenziali degni dell’aviaria. Di ogni nuovo ‘morto da influenza A’ andando oltre la notizia da Televideo si scopre inevitabilmente che anche prima dell’influenza stava malissimo: chi per cardiopatie, chi per tumori, eccetera. Anche il medico napoletano morto ieri veniva da problemi di cuore e respiratori, oltre che da una insufficienza renale che lo costringeva alla dialisi. In sintesi: qualsiasi influenza può essere mortale per chi già è debilitato da altre situazioni, ma la mortalità della cosiddetta A non è superiore a quella dei virus per così dire normali. Questo a detta della totalità dei virologi, non di noi che saltiamo in blocco le pagine sulla salute. Nel delirio si è infilato a testa bassa anche il calcio italiano, tanto per far vedere di essere sulla notizia. La richiesta di considerare i calciatori una categoria a rischio poteva essere seppellita con una risata, considerando il numero di persone che stanno a un millimetro di distanza in autobus ogni mattina, ma il viceministro della Salute Fazio ha voluto andare oltre fingendo di prendere sul serio il medico della Nazionale. Enrico Castellacci infatti aveva scritto a Fazio, parlando dell’impatto sociale che potrebbe avere la sospensione di una giornata di campionato a causa delle rose decimate e sollecitando la priorità nelle vaccinazioni oltre che un incontro. Incontro che nel paese delle barzellette purtroppo avverrà, venerdì a mezzogiorno presso il ministero. Non sia mai che milioni di lobotomizzati, perchè così veniamo evidentemente considerati, siano costretti a vedere le loro squadre in versione rimaneggiata.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]