Tennis

Vacanze a Sharm e Monastir

Stefano Olivari 16/12/2022

article-post

Quanti tornei di tennis si giocano a Sharm el-Sheikh e a Monastir? Tutti noi appassionati di tennis e scommesse, che in dicembre andiamo in crisi di astinenza, al punto che abbiamo scritto queste righe seguendo il livescore della partita fra Diletta Cherubini, numero 425 WTA, e Silvia Ambrosio, numero 602, nei rari momenti lucidità ce lo chiediamo.

Nelle ultime settimane, infatti, a Sharm e Monastir, solo per citare i tornei su cui abbiamo puntato, si è giocato sempre, a volte anche quattro tornei alla settimana per località, due 15 (cioè con 15.000 dollari di montepremi) e due 25. Con giocatori anche conosciuti, del resto scommettiamo soltanto se conosciamo le caratteristiche di base dei due in campo, e quasi sempre al mattino: ci vergogniamo di dire che la prima cosa che facciamo appena svegli (anzi la seconda, dopo aver nutrito Soraya) è controllare l’orario di gioco.

La domanda però sorge spontanea: come possono tornare i conti? E come sta in piedi tutto questo sistema? Perché il solo ITF Tour, quindi il livello inferiore ai Challenger (che sono gestiti dall’ATP, non dall’ITF), viaggia sui mille (!) tornei all’anno fra uomini e donne… Una ventina alla settimana di media, e in dicembre siamo anche sotto media: oltre che a Sharm e Monastir si gioca soltanto a Wellington, Solapur e Antalya…

Per conti intendiamo quelli degli organizzatori, ma anche quelli dei giocatori. Nessuno va a vedere quelle partite e immaginiamo che nessuno vada nei resort che le ospitano perché ci gioca il numero 800 del mondo. Quanto ai tennisti, magari avranno sconti su vitto e alloggio ma certo in Tunisia e in Egitto ci devono arrivare.

E quindi? Dal punto di vista sportivo l’unica ragion d’essere degli ITF sono i posti garantiti in tabellone per i top 100 della classifica juniores, ma non mancano anziani mestieranti e comunque l’esistenza della maggior parte dei tornei rimane un mistero. A volte pensiamo che esistano soltanto per noi scommettitori e per chi deve riciclare denaro, visto che a molti di questi ragazzi un anno di attività, anche fatto in economia, costa quanto il montepremi intero di dieci tornei.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]