Calcio

Uno stadio per Nainggolan

Indiscreto 27/02/2017

article-post

Per la Roma la settimana del via libera al nuovo stadio si è chiusa con l’importante vittoria a San Siro, stadio del 1926 (almeno per il primo anello) da cui l’Inter non ha alcuna intenzione di andarsene, in attesa della decisioni del nuovo (?) Milan cinese che nascerà venerdì. Vittoria firmata dal solito straordinario Radja Nainggolan, sempre più icona dei tifosi giallorossi. La situazione del nuovo stadio è al momento la seguente, dopo l’accordo fra la Roma e il Comune di Roma: rispetto al progetto originario eliminazione di tre torri e di gran parte del business park, cubature dimezzate e in generale revisione al ribasso di tutto ciò non strettamente connesso con l’attività sportiva. Non è ancora chiara la tempistica delle varie costruzioni, così come quella delle opere pubbliche connesse, giocare nel nuovo stadio nel 2020 appare ottimistico ma comunque staremo a vedere. Il punto della questione è quello dello stadio di proprietà, diventato quasi una sorta di mantra giornalistico mettendo insieme necessità sportive e televisive con situazioni di altro tipo, che con il calcio c’entrano poco. Continua sul Guerin Sportivo

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]