Calcio

Uno sport e nemmeno tutto

Stefano Olivari 22/06/2009

article-post

Forse qualcuno avrà letto dei tagli annunciati agli organici dei giornali, che non riguardano ovviamente solo i giornalisti: parafrasando la canzone dei Buggles su video e radio, il web ha ucciso la carta. Poi non sta facendo vivere se stesso, limitandosi a riciclare frattaglie e scheggie provenienti da ogni dove, ma adesso stiamo parlando di giornali. Fra gli altri Tuttosport taglierà presto del 35% il suo organico. Non solo: secondo quanto risulta, il modello di quotidiano sarà ancora più estremo di quello attuale. Oggi, tanto per fare un esempio, una partita come Italia-Brasile è praticamente scomparsa di fronte all’ipotesi che Trezeguet rimanga alla Juve bloccando la molto ipotetica operazione Rossi: non solo in prima pagina, ma anche all’interno, dove solo dopo sette pagine di mercato bianconero abbiamo letto qualcosa su Lippi e la Nazionale. Il nuovo modello, dicevamo. Con pochi cronisti alla ricerca di tutto ciò che può riguardare Juventus e Torino, ed eventualmente di Inter e Milan ma solo in chiave di avversarie della Juve. Tutto il resto del calcio e dello sport (tuttosport, appunto) compresso in poche pagine, molte meno di quelle attuali (chi come noi lo legge ogni giorno potrà fare un paragone) che già sembravano poche, probabilmente appaltate a collaboratori e service vari. Questo almeno è il progetto di cui sta parlando l’editore, che poi sarebbe lo stesso del Corriere dello Sport (avviato sulla stessa china, anche se lì l’area da ‘difendere’ è più vasta). Qualche animale da convegno si indignerà per la deriva presa dall’informazione: forse non ha mai letto un quotidiano di partito, di quelli finanziati da noi, o qualcuno di quelli ‘non schierati’ ma in realtà sulle materie di interesse padronale schierati più subdolamente (ed ugualmente finanziati da noi, in modo indiretto). In realtà quello scelto da Tuttosport (e da tutti gli altri, che però non hanno le palle di dirlo chiaramente) è l’unico modo per sopravvivere a livello di azienda: essere partigiani, faziosi, nella migliore delle ipotesi monotematici o provincialissimi, non sorprendere mai il lettore per paura di perderlo. Il resto è dilettantismo, più o meno ispirato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]