Basket

Un duro a Milwakee

Stefano Olivari 23/04/2008

article-post

La prima idea delle squadre molli è quella di affidarsi ad un uomo con la fama di duro: per questo il fatto che i Milwakee Bucks da 26-56, nonostante le ambizioni playoff, abbiano scelto Scott Skiles come uomo della ricostruzione non ha sorpreso più di tanto. Contratto quadriennale per l’ex coach di Paok, Suns e Bulls, esonerato proprio sotto Natale a Chicago, e tanti saluti al suo buon amico Larry Krystkowiak. Amico al punto di andare a cena con Skiles e rispettive signore la sera stessa dell’annuncio del cambio della guardia, magari parlando per la millesima volta della famosa rissa in allenamento con Shaq ai tempi in cui tutti e tre giocavano ad Orlando (versione più nota, non necessariamente la verità assoluta: Skiles saltò addosso a Shaq che si stava accapigliando con l’ex stella di Montana). Il general manager dei Bucks, John Hammond, ha spiegato senza giri di parole di aver scelto il 44enne dell’Indiana non solo per l’esperienza o le qualità tecniche, ma per la capacità di pretendere il 100 per 100 dai giocatori. Per Skiles un ritorno, visto che nel 1986 i Bucks lo scelsero al primo giro (22esimo assoluto), anche se poi la sua stagione d’esordio NBA da giocatore fu un mezzo disastro, prima di trovare gloria come point guard non sempre (anzi) titolare nei Pacers, nei Magic (fu con questa maglia che realizzò il record NBA di assist in singola partita, trenta!), nei Washington Bullets e nei Sixers, con conclusione della parabola al Paok Salonicco. L’uomo giusto per dare una sferzata ai vari Bogut della situazione, e pazienza se litigherà con qualcuno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]