Attualità

Umbria e Financial Times, Conte deve dimettersi?

Indiscreto 28/10/2019

article-post

Il centrodestra ha stravinto le elezioni regionali in Umbria, con il 57,55% dei voti andati a Donatella Tesei. Un distacco imbarazzante rispetto al 37% di Vincenzo Bianconi nella prima tornata elettorale, sia pure locale, in cui l’alleanza fra 5 Stelle e PD si è messa alla prova. Oltretutto in una regione rossa, sempre governata dal PD e dai suoi discendenti. Vincono Salvini e Meloni, prosegue il declino Berlusconi, crollano Zingaretti e Di Maio e soprattutto la loro sintesi, Giuseppe Conte.

Il presidente del Consiglio ha vissuto la sua domenica più nera da quando senza un vero perché è passato da professore sconosciuto a statista. Non solo per il risultato in Umbria, in parte prevedibile, ma per le rivelazioni del Financial Times riguardanti un suo conflitto di interessi in una vicenda finanziaria dell’anno scorso, quando ancora non era capo del Governo ma sembrava lanciato come minimo verso un ministero, in quota 5 Stelle.

Una storia complessa ma che certo non giova alla sua immagine e a quella di un governo che alcuni vedono paradossalmente più solido dopo ogni disastro elettorale: un centro-destra oltre la maggioranza assoluta vale più di qualsiasi programma comune, per arrivare al voto nazionale non prima del 2023.

La nostra domanda è molto semplice e non riguarda 5 Stelle e PD: è chiaro che non vorrebbero andare a votare prima di tre anni e mezzo. Stesso discorso per Italia Viva, Forza Italia e tutti quelli che alla prossima tornata rischiano di scomparire dal Parlamento. A dirla tutta, nemmeno a Salvini converrebbe votare domani mattina. Per cosa, poi? Per dover mettere la faccia su provvedimenti impopolari quando adesso ogni sbarco dall’Africa si traduce in voti in più? Esentandolo dall’avere un terzo argomento oltre ad immigrazione e sicurezza, oltretutto.

Il ‘Di qua o di là’ è adesso solo su Conte: si dovrebbe dimettere (parliamo di Giuseppe, non di Antonio) per chiudere in bellezza e poi riciclarsi, oppure tenere duro ancora per qualche mese e farsi cacciare?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]