Calcio

Tutti giornalisti con Wikipedia

Stefano Olivari 08/04/2009

article-post

Gli editori ed i giornalisti fanno a gara nel parlare male di Wikipedia, salvo poi usarla oltre i confini della decenza: fieri difensori del copyright che alla fine copiano…right, ma senza dirlo, interi paragrafi che sbattono all’interno dei loro prodotti senza alcuna verifica. Come quasi tutti dovrebbero sapere, Wikipedia (che si basa su una filosofia secondo noi meravigliosa, quella del sapere condiviso) è uno strumento insostituibile quando non ci si ricorda una data o un nome, a volte utile per ricostruire episodi, ad alto rischio in tutte le situazioni controverse. Rimanendo nell’orticello, abbiamo verificato qualche giorno fa alcune date importanti della vita di Enrico Preziosi (quelle di nascita e dei vari processi) ed abbiamo avuto la ventura di leggere anche il resto: praticamente dal tenore della biografia si evince che l’inibito proprietario del Genoa ha sì combinato qualcosa, ma che in fondo c’è stato accanimento. Però nessun grosso errore sui fatti concreti, solo una prosa da ‘Giù le mani dal Grifone’. Qualche pazzoide (non noi, lo giuriamo su Jura e Panatta) ha messo in linea anche la nostra personale biografia, ad occhio copiata da un comunicato stampa di Tre, alle cui trasmissioni abbiamo partecipato due anni fa, con vari errori che non vale la pena di correggere. Di solito il vero giornalista si scrive lui stesso la biografia su Wikipedia, con esiti quasi sempre comici: sembra che il Pulitzer sia sempre lì, ad un passo. Ma questa pippa su Wikipedia ci è nata in testa l’altroieri, discutendo su uno dei nostri muri di Pierluigi Casiraghi: in pratica su Wikipedia si dice correttamente che l’ex attaccante è commissario tecnico dell’Under 21, ma anche che ‘Pierluigi Casiraghi è attualmente il Responsabile dell’ Area Ricerca Sett. Giovanile del F.C Inter’. In realtà il Casiraghi interista è solo un omonimo, nemmeno parente. Ma la leggenda metropolitana si è autoalimentata su blog e anche su quotidiani teoricamente scritti da teorici professionisti, con la variante ‘In più Casiraghi è anche il genero di Guido Rossi’. E pazienza se Barbara, sposata quando ancora il bomber giocava nella Juve, è di Monza e con l’ex commissario della Figc non ha alcun collegamento.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]