Attualità

Truss o Meloni?

Stefano Olivari 05/09/2022

article-post

Liz Truss è il nuovo leader dei Conservatori e quindi diventerà anche il primo ministro del Regno Unito. Inevitabile il paragone con Margaret Thatcher, visto che su questa cosa la Truss ci ha spesso giocato e del resto le analogie nel privato e nella linea politico-economica sono così evidenti che non possono essere ignorate nel nome dell’originalità. Il nostro nuovo ‘Di qua o di là’ non è però ‘Thatcher o Truss’, una cosa da 100 a 0 e comunque un confronto possibile solo fra una decina d’anni, ma un più attuale ‘Liz Truss o Giorgia Meloni?’.

Perché la Truss è la terza donna premier nella storia UK, tre su tre conservatrici (in mezzo Theresa May), mentre l’Italia non ha mai avuto una figura femminile al comando, né di rappresentanza (presidente della Repubblica) né di sostanza (presidente del Consiglio). Non facciamo gli anti-italiani, perché come donna davvero al vertice la Germania nella sua storia ha avuto soltanto Angela Merkel, la Spagna nessuno, la Francia nessuno, gli Stati Uniti nessuno, la Russia nessuno, il Giappone nessuno, la Cina nessuno, e ci fermiamo perché per andare oltre dovremmo aprire Wikipedia. Sì, va be’, Sanna Marin. Però ai vertici fra quelli veri sono ancora quasi tutti uomini.

Il senso del nostro ‘Di qua o di là’ è evidente: cos’ha la Meloni che le impedisce di diventare presidente del Consiglio, nel caso (tutto da verificarsi sul campo, al di là dei sondaggi) stravincesse le elezioni? Perché personalmente siamo convinti che la leader di Fratelli d’Italia abbia zero possibilità con qualsiasi risultato diverso dal 50,1% dei seggi per il suo partito, nemmeno per la sua coalizione visto che Lega (prevediamo una legnata, occhio a Italexit che non a caso hanno cancellato dalla televisione) e Forza Italia sono pronte a lasciarla al suo destino nel nome dell’ennesimo governo ammucchiata pieno di presunti ‘responsabili’. Eppure la Truss al di là delle evidenti affinità politiche ci sembra valga un decimo della Thatcher.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]