Attualità

Truss o Meloni?

Stefano Olivari 05/09/2022

article-post

Liz Truss è il nuovo leader dei Conservatori e quindi diventerà anche il primo ministro del Regno Unito. Inevitabile il paragone con Margaret Thatcher, visto che su questa cosa la Truss ci ha spesso giocato e del resto le analogie nel privato e nella linea politico-economica sono così evidenti che non possono essere ignorate nel nome dell’originalità. Il nostro nuovo ‘Di qua o di là’ non è però ‘Thatcher o Truss’, una cosa da 100 a 0 e comunque un confronto possibile solo fra una decina d’anni, ma un più attuale ‘Liz Truss o Giorgia Meloni?’.

Perché la Truss è la terza donna premier nella storia UK, tre su tre conservatrici (in mezzo Theresa May), mentre l’Italia non ha mai avuto una figura femminile al comando, né di rappresentanza (presidente della Repubblica) né di sostanza (presidente del Consiglio). Non facciamo gli anti-italiani, perché come donna davvero al vertice la Germania nella sua storia ha avuto soltanto Angela Merkel, la Spagna nessuno, la Francia nessuno, gli Stati Uniti nessuno, la Russia nessuno, il Giappone nessuno, la Cina nessuno, e ci fermiamo perché per andare oltre dovremmo aprire Wikipedia. Sì, va be’, Sanna Marin. Però ai vertici fra quelli veri sono ancora quasi tutti uomini.

Il senso del nostro ‘Di qua o di là’ è evidente: cos’ha la Meloni che le impedisce di diventare presidente del Consiglio, nel caso (tutto da verificarsi sul campo, al di là dei sondaggi) stravincesse le elezioni? Perché personalmente siamo convinti che la leader di Fratelli d’Italia abbia zero possibilità con qualsiasi risultato diverso dal 50,1% dei seggi per il suo partito, nemmeno per la sua coalizione visto che Lega (prevediamo una legnata, occhio a Italexit che non a caso hanno cancellato dalla televisione) e Forza Italia sono pronte a lasciarla al suo destino nel nome dell’ennesimo governo ammucchiata pieno di presunti ‘responsabili’. Eppure la Truss al di là delle evidenti affinità politiche ci sembra valga un decimo della Thatcher.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]