Attualità

Trump o Zelensky?

Indiscreto 04/03/2025

article-post

Donald Trump o Volodymyr Zelensky? Il pretesto per questo sondaggio non arriva dall’incontro-scontro avvenuto alla Casa Bianca, ma da… un sondaggio, secondo cui l’88% degli italiani sarebbe adesso contro Trump. L’88%? Sono tutti ospiti della Gruber o di Zoro? In realtà non si tratta di un sondaggio, ma di un’analisi delle reazioni sui social network condotta con una metodologia che non sappiamo. All’opposto, il presidente dell’Ucraina godrebbe di un sentiment positivo da parte del 73% del popolo italiano della rete. Numeri che forse non raggiungerebbe nemmeno Gandhi contro Hitler, esempio non fatto a caso visto che il leader indiano si spese per la pace, anche a guerra mondiale iniziata, scrivendo a Hitler e pensando che per quanto criminale non potesse essere così pazzo da trascinare la Germania in una guerra contro tutti.

Dove vogliamo arrivare è evidente: il giornalista collettivo europeo non accetta che si stia andando verso la fine di una guerra locale con vista su una guerra su più larga scala, con una pace imposta da chi è più forte, come è sempre stato, che significherebbe una cosa sola: per tre anni i grandi media, non necessariamente di sinistra (si pensi alla linea di Mediaset, o ai repubblicani americani vecchio stampo del genere ‘Armi e Bibbia’) hanno detto tenuto una linea guerrafondaia, come se ragioni e torti (“C’è un aggressore e un aggredito”, ancora adesso gli studi televisivi sono pieni di questa gente) fossero facilmente distinguibili in zone da sempre contese e con popolazioni non omogenee. Il punto, ribadiamo, non è questo: non abbiamo idea di come risolvere la questione ucraina, ma quando vediamo questa quasi unanimità siamo praticamente certi che ci sia malafede e che i poteri forti non siano un’invenzione.

Il nostro sondaggio è semplice e al tempo stesso tendenzioso, perché vogliamo dimostrare che il migliaio di persone che nella media votano su Indiscreto produrranno un risultato, per Trump o per Zelensky, del genere 60-40 come è logico che sia per un tema divisivo e trasversale anche rispetto alle idee politiche, visti i cortocircuiti che produce e le patenti di nazismo distribuite alla cazzo, anche a paesi che nella Seconda Guerra Mondiale hanno perso 27 milioni di persone. Trump o Zelensky? Voto di pelle, di simpatia, di sentiment, non chiediamo analisi che noi per primi faremmo al massimo su Zielinski. In ogni caso invitiamo a guardare tutta l’ora di discussione, davvero interessante e senza filtro.

stefano@indiscreto.net 

 

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]