Musica

Tre canzoni di Francesco Gabbani

Indiscreto 07/03/2023

article-post

Non è facile affermarsi nell’epoca dello streaming, dove decidono le playlist e l’autotune, tanto più con una proposta pop intelligente e originale. Francesco Gabbani, in gara al Festival di Indiscreto con i suoi tre brani più ascoltati oggi su Spotify, ci è riuscito, ma arrivando tardi al successo dopo una lunga gavetta. Successo raggiunto grazie alla vittoria tra le nuove proposte di Sanremo del 2016 con Amen. E riuscendo a mantenerlo, cosa non facile in un’epoca usa e e getta alimentata dalla rapidità del digitale. 

Anzi, l’anno dopo Gabbani trionfa all’Ariston con Occidentali’s Karma, battendo la favoritissima (per la critica) Fiorella Mannoia ed entrando di diritto tra i vincitori più iconici. Tutto è perfetto nella creazione di Gabbani e Fabio Ilacqua, co-autore: musica, arrangiamento, testo (“Lezioni di Nirvana, c’è il Buddha in fila indiana, per tutti un’ora d’aria, di gloria”), interpretazione con tanto della famosa scimmia nuda che balla. Canzone che tutti conoscono, ascoltata da tutte le generazioni. E contenuta in un album (Magellano, il terzo della sua carriera) rappresentante delle diverse sfaccettature di Gabbani.

Ecco che tra i brani più ascoltati c’è anche quella del lato apparentemente giocoso ma nei fatti serio di Tra le granite e le granate. Canzone che la stessa estate del 2017 continua a trascinare Gabbani in vetta alle classifiche. Brano che si fa cantare con i giochi di parole e le considerazioni intelligenti “Eppure non partiamo mai, ci allontaniamo solo un po’, diamo alla vita un’ora, perché al ritorno sembri nuova”. 

Chiude il terzetto in votazione Viceversa, simbolo del lato intimista di Gabbani che torna a sorpresa a Sanremo nel 2020, piazzandosi dietro a Diodato con una canzone che nessuno si aspetta. Rischia e convince senza replicarsi, intimismo e passione (“Ma se dovessimo spiegare, in pochissime parole, il complesso meccanismo, che governa l’armonia del nostro amore”), portato al pubblico con garbo senza fare il fenomeno. E sempre con testi molto intelligenti. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]