Attualità

Tortellini alla bolognese

Indiscreto 01/10/2019

article-post

Come si fanno i tortellini? Ci riferiamo ai tortellini alla bolognese o alla modenese che da lontano vediamo simili e che mangiamo una volta l’anno, facendo un’eccezione alla scelta vegetariana di tipo riformista (fare meglio è meglio che fare bene). Li abbiamo visti fare a mano tante volte, ma non è solo per questo che ci ha colpito la strampalata operazione di sottomissione dell’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi.

In pratica il futuro cardinale per la festa di San Petronio (venerdì prossimo, 4 ottobre), in piazza Maggiore, ha disposto che il ripieno dei tortellini non contenga carne di maiale in modo che i tortellini possano essere mangiati da tutti. Dove per ‘tutti’ Zuppi intende i musulmani, certo non i vegetariani visto che il ripieno sarà a base di pollo.

Non è chiaramente una questione per esperti di cucina, e nemmeno una scelta inclusiva (i vegetariani in Italia sono per fortuna ancora più dei musulmani), come è stata definita, ma soltanto l’ennesimo atto di debolezza di una Chiesa Cattolica ormai trasformata dalle sue alte gerarchie in una super ONG, con l’Occidente come unico avversario.

Ma come dovrebbe essere il tortellino originale bolognese? Il ripieno ha una composizione praticamente fissa: prosciutto crudo, uova, lombo di maiale fritto nel burro, mortadella, parmigiano e noce moscata. Detto questo, non siamo bolognesi, non siamo carnivori (l’allevamento intensivo dei polli è nazista quanto quello dei maiali) e del tortellino classico potremmo fare a meno. I servi però ci danno fastidio, soprattutto quando vogliono spiegarci che servire è bello.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]