Tennis

Tokyo 2020: Musetti-Sonego, Rublev e Auger Aliassime

Stefano Olivari 24/07/2021

article-post

Nessuna vera sorpresa nel primo turno di tennis di Tokyo 2020, l’unica stava per diventare la caduta di Sonego contro Taro Daniel, ma il torinese sosia di Ralph Macchio pur in giornata no ha tirato fuori lo spirito di Karate Kid, che in Giappone (anche se non siamo a Okinawa) funziona meglio che altrove ed ha annullato anche un match point all’avversario prima di strappargli due tie break. Fra gli azzurri passa faticando anche Fognini, ingannevole il suo punteggio contro Sugita anche se ha sempre avuto il pallino in mano, mentre Musetti ha giocato (anche male, oltretutto) da terra battuta contro il solido Millman e la Errani 2021 non aveva proprio chance contro la Pavlyuchenkova.

Venendo all’attualità, come guadagnare qualche euro dal completamento del primo turno? 100 euro su Auger Aliassime facile a 1,33 contro Murray, bicampione olimpico ma ora di cilindrata molto più bassa rispetto al canadese. 100 euro su Rublev contro Nishikori a 1,36, il russo sta mettendo insieme i pezzi per un grande risultato anche se ha tendenze suicidarie. Nelle donne quote punitive, alla larga. Tante buone occasioni invece nel doppio, grazie a coppie inedite e spesso fuori dalle logiche della specialità: ci intriga l’1,61 di Musetti-Sonego contro Andujar-Carballes Baena, due che non hanno mai giocato insieme contro due che hanno nel loro passato in comune una sola partita. Le caratteristiche tecniche dicono che i due azzurri sono più che favoriti e nessuno dei due ci è sembrato con lo spirito del turista, anzi. 50 euro su di loro.

Il supercaldo giapponese chi avvantaggia? Certo si gioca al meglio dei tre set e dopo il secondo ci sono 10 minuti di riposo, non siamo agli Australian Open e non ci siamo anche perché superficie e palline sembrano leggermente più veloci. Djokovic può rischiare con Rublev nei quarti, non pensiamo con Zverev in semifinale, mentre in una finale con Medvedev addirittura non lo daremmo favorito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]