Tennis

Tokyo 2020: Medvedev, Sonego, Carreno Busta, Pavlyuchenkova, Osaka

Stefano Olivari 23/07/2021

article-post

Con i tornei olimpici riprendono anche i nostri consigli per scommettere sul tennis, che hanno moltissimi lurker ma poche interazioni: sinceramente ci dispiace, perché nessuno ha la verità rivelata (anche se il nostro rendimento è stato del 600% in tre mesi…) e le idee nascono sempre da altre idee, questo era lo spirito. Con le centinaia di partite che si giocano ogni giorno qualche occasione sfugge sempre… Cominciamo comunque con il dire che chi è andato a Tokyo ci è andato per fare il meglio possibile, viste le difficoltà, e non per timbrare il cartellino.

Per questo ha senso giocare anche quotine su primi turni scontati: nel primo giorno, quindi per noi la prossima notte (a partire dalle 4), metteremo 100 euro su Medvedev contro il bravissimo ma poco continuo Bublik a 1,14, su Lorenzo Sonego contro Daniel a 1,37, su Carreno Busta contro Sandgren a 1,28, sulla Pavluchenkova a 1,18 contro Sara Errani, sulla Osaka contro la Zheng a 1,09 (poi l’hanno spostata, ndr). Cinque singole, dunque. Ci asteniamo da Fognini-Sugita, che sulla carta l’italiano dovrebbe vincere anche con le mani legate, perché nell’unico precedente, in Davis, Fognini ha sofferto tantissimo il giapponese. Vanno bene anche le quotine, quindi, ma per ora Djokovic in missione è ingiocabile. Magari dal possibile ottavo con Musetti…

A margine una nostra considerazione sul tennis olimpico, così sintetizzabile: i giocatori più intelligenti, e fra questi ci mettiamo anche gli assenti Federer e Nadal che a Tokyo non ci sono, si rendono conto che l’oro olimpico o la semplice partecipazione ad un torneo che si svolge ogni 16 Slam, dà una dimensione diversa. Una percezione che curiosamente non è la stessa di gran parte del pubblico del tennis. Noi saremo religiosamente davanti a Musetti-Millman (alle 4 esatte) con terzo occhio alla Osaka (e il quarto al ciclismo), Sonego-Daniel (verso le 5.30), Fognini-Sugita (7.00 o giù di lì) e ovviamente Djokovic-Dellien (8.30), con la droga del player di Eurosport che ci farà seguire l’ispirazione del momento.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]