Tennis

Tokyo 2020: Giorgi, Davidovich Fokina e Sonego

Stefano Olivari 25/07/2021

article-post

Il sonno perso è stato ben speso per Camila Giorgi: il suo primo turno olimpico contro la Brady, numero 15 del mondo e tipa da cemento, è stato un’ora di tennis pazzesco, da quell’Agassi al femminile che sarebbe potuta essere e non è stata. Poi per entrare nella storia di partite così bisogna giocarne sei (a Tokyo) o sette di fila e lei mai è andata oltre le tre. Adesso ha la nobile decaduta Vesnina, che ha sorpreso la Ostapenko. Giorgi strafavorita, 100 euro su di lei a 1.31: come direbbe uno dei nostri consiglieri top per le scommesse, mentre vagheggiamo di vivere solo di betting, è più importante una medaglia olimpica per la Giorgi che 100 euro per noi. Certo magari qualcuno lo diceva anche della Barty…

Potremmo fare gli stessi discorsi con Fognini, ma Gerasimov pur non essendo del suo livello ha costruito sul cemento la sua onesta carriera ed ha qualche arma per far stizzire l’azzurro. Nel tabellone maschile, che con l’uscita di Rublev ha aperto un’autostrada a Djokovic fino alla semifinale con Zverev, fra le partite di stanotte ci piace quella di Alejandro Davidovich Fokina e John Millman, il giustiziere di Musetti. Lo spagnolo è tutt’altro che ‘il solito spagnolo’ (ricorda ‘Le squadre dell’Est sono forti fisicamente’ di tanti opinionisti) e non solo perché è figlio di russi: il suo gioco, pur da fondocampo, è molto vario ma la solida carriera challenger lo rende affidabile. Punti di forza il rovescio e la palla corta, con cui dovrebbe riuscire a spostare il pesante australiano: 100 euro su Davidovich Fokina a 1,48.

Dopo il grande spavento contro Daniel c’è per Lorenzo Sonego una partita dura già sulla carta contro Nikoloz Basilashvili, ma in questo momento sul cemento il torinese è superiore al georgiano. Gli basterà essere meno falloso che nel primo turno, senza fare cose geniali contro un giocatore che quelli forti li batte ormai poco: 100 euro a 1,62 su Sonego, in un torneo che ha purtroppo perso per ritiro il bicampione olimpico Murray, che fra l’altro nel recente Wimbledon pur al 30% aveva battuto proprio Basilashvili.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]