Attualità

Tik Tok in Italia

Indiscreto 03/08/2020

article-post

TikTok in Italia, prima o poi bisognerà parlarne. Tutti abbiamo letto della Microsoft che potrebbe-dovrebbe acquistare le attività di TikTok negli Stati Uniti, nel Canada, in Australia e in Nuova Zelanda, con l’operazione prevista per metà settembre. Nella sostanza le minacce di Trump, che ritiene la app cinese di proprietà di Bytedance pericolosa per la sicurezza nazionale, hanno avuto effetto e l’aspetto ironico della vicenda è che si è di fatto ingrandito uno dei giganti tech, dopo miliardi di discorsi sul loro potere e a pochi giorni dall’audizione al Congresso (dove comunque erano stati virtualmente convocati Amazon, Apple, Google e Facebook, non Microsoft).

Ma in concreto per la democrazia è meglio l’espansione dell’azienda fondata da Bill Gates e gestita da Satya Nadella che regalare i dati di decine di milioni di cittadini alla Cina. Troviamo interessanti anche gli altri paesi coinvolti, non ci stupirebbe che in futuro anche in Gran Bretagna accadesse qualcosa di simile, nonostante Tik Tok abbia annunciato lo spostamento di sede da Pechino a Londra con l’intento di sembrare più friendly agli occhi degli occidentali, peraltro più preoccupati del futuro di Conte (Antonio) che dell’essere controllati da una dittatura straniera.

E veniamo quindi a noi. Nel dicembre scorso Tik Tok aveva in Italia 3,6 milioni di iscritti, non è azzardato dire che adesso siamo oltre i 4 milioni e che quindi la maggior parte dei giovani ha sul proprio smartphone quello che Anoymous ha definito un software-spia per la sorveglianza di massa, invitando a disinstallarlo. Chiaramente Google e Facebook ci schedano in modo non troppo diverso, ma chissà perché un’azienda americana ci dà sempre più fiducia di un’azienda cinese. Sarà la sudditanza culturale, sarà che siamo cresciuti con i film western o quello che volete, ma è così. Certo sarà difficile che in Italia si assista ad una rivolta contro Tik Tok, fra i liberisti alle vongole e il partito filocinese ben rappresentato nei 5 Stelle.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]