Attualità

Tifare Italia o Svezia?

Indiscreto 13/11/2017

article-post

Comunque vada a finire, il nono Italia-Svezia giocato a San Siro fra quelli valevoli per un Mondiale (vinti dagli azzurri i precedenti otto, con la gemma della semifinale del 1934 contro il Wunderteam austriaco) sarà importantissimo per la storia del calcio italiano. Il calcio non è mai solo calcio, diversamente sarebbe seguito come altri sport dai contenuti atletici e tattici a volte superiori, e a maggior ragione non lo è un Mondiale. Nel mondo vellutato dei media italiani il tifo a favore degli azzurri non è soltanto dichiarato, come potrebbe essere giusto (i tifosi più insopportabili sono gli eunuchi, quelli che ‘a me piace il bel calcio’), ma raccontato come se fosse un obbligo morale ed etico, sventolando un patriottismo che non abbiamo mai notato contro chi ha svenduto il nostro paese. Veniamo al dunque, cioè a un ‘Di qua o di là’ che non è scontato: Italia o Svezia? Non chiediamo una previsione sul risultato, pensiamo che sia strafavorita l’Italia e per questo abbiamo messo con fiducia un centello sulla vittoria nei 90′ a 1,57, ma una dichiarazione onesta di tifo. Perché in privato tantissimi italiani tifano contro la Nazionale, per i motivi più diversi: politici (non sopportando il nazionalismo e nemmeno la sua variante alle vongole), caratteriali (in un contesto di gente che pensa la stessa cosa può sembrare simpatico fare gli anticonformisti), sportivi (la Svezia ha gente che sta dando il massimo, l’Italia giocatori in certi casi al 50% del potenziale), biecamente di tifo (del tipo ‘In porta c’è lo juventino Buffon e allora spero che prenda gol’), ma anche culturali (da molti anni ormai il miglior calcio è quello dei grandi club, non certo quello delle nazionali). Insomma, una buona parte degli italiani questa sera non tiferà Italia e, visto che viviamo in uno dei pochi paesi civili del mondo, non è uno scandalo dichiararlo. Italia o Svezia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]