Calcio

Tifare contro chi al Mondiale?

Indiscreto 13/06/2018

article-post

La passione calcistica è anche tifo, pro e contro, con buona pace degli eunuchi segaioli (un ossimoro? Non sempre, ma è un discorso lungo e anche storicamente interessante) che in Italia non hanno simpatie per nessuno ma si esalterebbero per il gegenpressing del Werder e il nuovo enganche del Lanus che gioca fra le linee come nessuno. Inizia il Mondiale e la naturale simpatia per alcuni paesi è in questo 2018 amarissima perché non si affianca al tifo, critico-becero ma pur sempre tifo, per l’Italia. Cosa ce ne frega in fondo del Brasile o dell’Islanda, tanto per citare due squadre che per il mainstream dovrebbero generare simpatia unanime? Molto più vivo, sanguigno e sincero è il tifo contro, nello sport e anche nella politica. Il nostro sondaggio premondiale non potrebbe quindi essere più diretto: il fallimento di quale squadra ci darebbe più gioia? È logico volere il male soprattutto delle grandi, ma anche all’interno di questo girone ci sono nei nostri sentimenti differenze enormi. Che non riguardano soltanto la squadra, ma a volte il suo allenatore e altre il paese che la squadra rappresenta. Come il tifo pro, quello contro gioca su più tavoli e quindi permetteremo di esprimere fino a 3 preferenze. Senza neutralità, come al solito, la nostra relativa simpatia per la modesta Russia (viene anche dall’Unione Sovietica, spesso derubata e comunque espressione di un grande popolo) attuale, il solito medio Giappone (la gente meno tamarra del mondo) e la Croazia perché siamo sovranisti. Sul podio del cuore ci potevano stare anche Scozia e Irlanda, ma sono rimaste a casa come gli azzurri. Menzione d’onore per l’Uruguay, che non abbiamo messo fra le prime tre solo per non fare gli storyteller della mutua. Il tifo contro va invece in direzione di Francia, Argentina e Germania, tre squadre con buone possibilità di alzare la coppa: se no che gusto ci sarebbe? Considerazioni solo calcistiche per argentini e tedeschi, miste ad invidia per la quantità di talento che hanno, mentre con la Francia la questione è anche politica. Allora, andiamo: contro chi tifiamo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Juventus-Inter: preview, probabili formazioni, scommesse e dove vederla in TV

    Torino, Allianz Stadium Ore 18 di sabato 13 settembre 2025. Il big match della 3ª giornata di Serie A è qui: Juventus-Inter, il classico Derby d’Italia che accende gli animi e le lavagne dei bookmaker. Due mondi opposti: i bianconeri di Igor Tudor volano a punteggio pieno dopo due vittorie convincenti, con zero gol subiti […]

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]