Attualità

Tappi attaccati alla bottiglia o no?

Stefano Olivari 03/07/2024

article-post

Che i tappi debbano stare attaccati alle bottiglie di plastica è una cosa intelligente, che costa poca fatica, o stupida, che fa innervosire e basta? Dal 3 luglio, cioè oggi rispetto a quando scriviamo questo post, c’è l’obbligo in tutta l’Unione Europea di vendere contenitori per bevande soltanto se hanno il tappo che in qualche modo rimane attaccato ai contenitori. Insomma, quello che già da tempo si vede quando compriamo una bottiglietta di acqua o di Coca Cola da raccomandazione è diventato obbligo. È iniziata così ufficialmente l’era di un tappo che qualcuno con sprezzo del ridicolo ha definito tappo solidale , che in teoria dovrebbe indurre gli utilizzatori a buttare via la bottiglietta insieme al tappo stesso.

Veniamo subito al punto, visto che la cosa più assurda di tutte è che il tappo per così dire ‘di una volta’ è diventato quasi una bandiera per una parte della destra, mentre il tappo versione UE stando a tanti commenti è una cosa di sinistra. La misura fa parte della direttiva con cui già dal 2021 l’Europa ha vietato la vendita di prodotti in plastica monouso, tipicamente i piatti e le posate ma non solo. Da notare che stiamo parlando non solo della plastica in senso stretto ma anche di imballaggi come i cartoni dei succhi di frutta o del latte. Prima di qualsiasi considerazione politica bisogna dire che un tappo del genere è fastidioso e fa venire voglia di strapparlo, soprattutto a chi come noi beve sempre a canna.

Ma il punto è il seguente: una misura del genere aiuta l’ambiente o è l’ennesima ossessione da fighetti ZTL imposta al popolo vandeano che alla fine si ribella? Non dovendo noi raccogliere voti possiamo tranquillamente dire che molte persone fanno schifo e buttano i rifiuti dove capita, anche quando hanno un cestino a due metri di distanza, quindi non è che le norme cervellotiche della UE vengano calate in un contesto di persone tutte attente a non sporcare e non inquinare. La questione politica è comunque interessante: cosa pensa di ottenere Salvini difendendo il vecchio tappo? Chi è di destra rimpiange un mondo in cui si poteva sporcare senza subire riprovazione sociale? Non sono domande retoriche, dietro a un tappo c’è di più.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]