Attualità

Supermercato o negozio?

Indiscreto 31/03/2020

article-post

Meglio il supermercato o il negozio, piccolo ma non necessariamente piccolissimo, vicino a casa? L’Italia ferma a causa del Covid-19 non sta facendo morire di fame gli italiani, che anzi rincoglioniti davanti al video (più di 6 ore al giorno in media) si stanno ingozzando come non mai, con anche la scusa per non fare nemmeno una corsetta (nel caso verrebbero multati, oltre che insultati da neo-cittadini modello che in salotto hanno il poster di Burioni). La spesa però va fatta, fisicamente oppure online.

A proposito di online… Prima dell’era del coronavirus gli ordini online di alimentari raggiungevano a stento l’1%, per certe catene come Esselunga magari anche più del triplo, ma comunque un piccolo mercato. Nell’ultima settimana, stando a dati parziali, si è abbondantemente superato il 20%. Poco importa che metà delle persone che conosciamo ordini via web: esiste un mondo anche fuori Milano.

Insomma, 4 volte su 5 la spesa viene ancora fatta fisicamente e la ovvia scelta è fra il supermercato e il negozio di vicinato, quasi sempre specializzato: panettiere, fruttivendolo, macellaio, eccetera. Detto che una scelta non esclude l’altra, il ‘Di qua o di là’ arriva in un momento in cui per molti la spesa alimentare è l’unica occasione per uscire di casa e quindi la scelta è ancora più ideologica che nella vita normale, quando spesso si cerca soltanto di risparmiare tempo.

Come al solito non fingiamo neutralità: eravamo per i piccoli negozi prima e lo siamo ancora di più adesso, visto che quasi mai sono affollati. Costano leggermente di più? Dipende, perché raramente nel negozio specializzato compri qualcosa che non ti serve e quindi in generale non è detto che escano più soldi. Per non parlare della qualità, a partire dal pane. Supermercato o negozio?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]