Basket

Sulla corda

Oscar Eleni 26/02/2011

article-post

di Oscar Eleni
L’Europa di Pianigiani, l’esplorazione di Trinchieri e la sofferenza del basket.
 
Diceva un grande musicista che stare sulla corda è vita, mentre il resto è soltanto attesa. Lo sport ci piace per questo: fai spesso due risate, ti diverti, ma per apprezzare il piacere devi anche un po’ soffrire. Non ditelo a loro, agli allenatori. Lo sanno da sempre. Però è bello starli a sentire quando trovano la felicità e quelli del basket, in questi giorni, hanno un orgoglio di casta che aiuta. Eh sì, perché l’Europa che ha sbattuto le porte in faccia ai calciatori deve inchinarsi, invece, al Simone Pianigiani che ha portato Siena fra le 8 grandi dell’Eurolega, e forse dovrà farlo anche con il Pino Sacripanti di Caserta e con Treviso anche se nella Marca odorosa c’è profumo di petrolio dopo la separazione dolorosa dai piani dei figli Benetton.
Insomma non andiamo tanto male e i tre ragazzi NBA fanno del loro meglio: il Gallinari pacco postale è arrivato a Denver e ha vinto subito, poi ha perso il giorno dopo a Portland, ma segnando 30 punti. Le due risate e la sofferenza. Vorremmo tanto che Trinchieri andasse domani sera a casa Pianigiani con questo spirito perché Cantù non deve pensare troppo: il territorio va esplorato e se non lo fai adesso che i campioni sono davvero mentalmente stanchi quando lo potrai fare? La stessa cosa vale per Recalcati, appena uscito dai guai, o Peterson che ci è appena entrato con i suoi piedini portando in ritiro la squadra mugghiante sul lago di Lecco e non sul ramo più soleggiato.
Risate e sofferenza, per un campionato che ha molte cose da dire e allora, pensando anche che abbiamo un basket di quinta fascia che sopravvive contro i colossi dei piani di sopra, non facciamo come quel tizio di Crimini e misfatti che sosteneva di non aver mai visto un suicida nel suo quartiere perché erano troppo infelici per togliersi la vita. Il basket non è ancora infelicità, lo sarà se andiamo dietro a chi ci spiega così bene perché i ricchi se ne vanno, ma non ha mai saputo dirci se sposare certi sport era passione o affare. Nel primo caso benvenuti. Nel secondo poveri loro.

Oscar Eleni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]