Attualità

Suicidio assistito per legge o no?

Indiscreto 28/02/2017

article-post

Il caso di DJ Fabo è un po’ arma di distrazione di massa, come succede alle notizie-pretesto per grandi dibattiti etici, ma molto anche una questione che ci riguarda tutti perché tutti moriremo e non è detto che questo avvenga con un colpo secco. Per evitare il 99 a 1 evitiamo il sondaggio sul diritto di decidere della propria vita, chiunque sia in grado di intendere e volere può lasciare questa terra quando vuole e con metodi quasi indolori (qualche anno fa c’era la moda del suicidio in garage, ma non l’abbiamo praticato e quindi sospendiamo il giudizio sull’indolore). Andiamo dritti al punto, consapevoli che le nostre rimarranno soltanto parole fino al prossimo caso che per varie ragioni verrà più mediatizzato di altri: il suicidio assistito (ci aggiungeremmo anche l’eutanasia, che con la vicenda di Fabiano Antoniani non c’entra) e in generale il diritto di andarsene devono essere regolati da un legge o lasciati alle sensibilità individuali? Prima di tutto del malato, ma anche di parenti, amici, medici, infermieri… Le situazioni di confine (quando eravamo piccoli c’erano discussioni roventi sul cosiddetto accanimento terapeutico, che oggi in pratica non esiste più) sono tante, ma la questione di principio è una sola: lo Stato deve intervenire anche nella vicenda più personale, individuale e privata di un’intera esistenza? Sicuri del 51-49 o del 49-51, questo è il nostro ‘Di qua o di là’.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]