Attualità

Suicidio assistito per legge o no?

Indiscreto 28/02/2017

article-post

Il caso di DJ Fabo è un po’ arma di distrazione di massa, come succede alle notizie-pretesto per grandi dibattiti etici, ma molto anche una questione che ci riguarda tutti perché tutti moriremo e non è detto che questo avvenga con un colpo secco. Per evitare il 99 a 1 evitiamo il sondaggio sul diritto di decidere della propria vita, chiunque sia in grado di intendere e volere può lasciare questa terra quando vuole e con metodi quasi indolori (qualche anno fa c’era la moda del suicidio in garage, ma non l’abbiamo praticato e quindi sospendiamo il giudizio sull’indolore). Andiamo dritti al punto, consapevoli che le nostre rimarranno soltanto parole fino al prossimo caso che per varie ragioni verrà più mediatizzato di altri: il suicidio assistito (ci aggiungeremmo anche l’eutanasia, che con la vicenda di Fabiano Antoniani non c’entra) e in generale il diritto di andarsene devono essere regolati da un legge o lasciati alle sensibilità individuali? Prima di tutto del malato, ma anche di parenti, amici, medici, infermieri… Le situazioni di confine (quando eravamo piccoli c’erano discussioni roventi sul cosiddetto accanimento terapeutico, che oggi in pratica non esiste più) sono tante, ma la questione di principio è una sola: lo Stato deve intervenire anche nella vicenda più personale, individuale e privata di un’intera esistenza? Sicuri del 51-49 o del 49-51, questo è il nostro ‘Di qua o di là’.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]