Basket

Stoudemire americano di una volta

Indiscreto 02/08/2016

article-post

La clamorosa firma di Amar’è Stoudemire con l’Hapoel Gerusalemme ci ricorda che fino a pochi anni fa l’Europa e in particolare l’Italia sono state un credibile cimitero degli elefanti per grandi stelle della NBA: da George Gervin ad Artis Gilmore, da Bob McAdoo a Dominque Wilkins, passando per Sugar Ray Richardson e tanti altri, c’era chi aveva già dato tutto e chi invece è riuscito a illuminare i parquet ancora per un po’. Tutto questo è durato fino a quando la NBA è riuscita a mettere in campo cifre notevoli anche per semplici agitatori di asciugamani, un fenomeno che l’innalzamento presente e futuro del salary cap non potrà che estremizzare, togliendoci anche quei pochi sogni di mezza estate (di culto i giorni di Shawn Kemp a Montegranaro, nel 2008). Tornando a Stoudemire, bisogna dire che nel suo contratto biennale con la squadra allenata da Simone Pianigiani c’è il trucco: dell’Hapoel Gerusalemme lui è azionista (ma presto venderà le sue quote, per evitare imbarazzi) e gli altri soci sono persone a lui collegate. Un giocatore come lui avrebbe avuto ancora mercato nella NBA, anche al netto degli infortuni e dell’impiego non adeguato al suo status e alla sua storia, quindi se si è messo in gioco in Europa è anche perché pensa di avere ancora qualcosa da dare sul campo. Buon per l’ex c.t azzurro, che di sicuro non ha pianto per il fallimento di Messina e Petrucci a Torino e che si ritrova a disposizione una squadra davvero fortissima: Jerome Dyson poco più di un anno fa uomo scudetto a Sassari, Tarence Kinsey visto in Italia a Pesaro, l’ex milanese Curtis Jerrells, Shawn James kosovaro (non) per caso e due dei pochi israeliani di grande spessore, Lior Eliyhau e Yotam Halperin. Squadra quasi da Eurolega, senz’altro fra le favorite dell’Eurocup a cui hanno dovuto rinunciare le italiane nel nome di buoni arbitraggi nel preolimpico. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]