Tennis

Stoccarda, Cilic contro Basilashvili

Indiscreto 10/06/2021

article-post

Le semifinali femminili del Roland Garros sono proprio da lancio della monetina, la Pavlyuchenkova e la muscolosa, davvero nelle sue partite guardiamo solo le braccia, Sakkari sono date per favorite ma non è sbagliato puntare su Zidansek e Krejcikova che sembrano in missione. Comunque ci si può astenere e guardare anche altrove. Vi risparmiamo le nostre strategie di oggi sul torneo di Montemor-o-Novo e puntiamo su quello di Stoccarda, quindi erba, dove ci stimola la sfida di secondo turno fra Marin Cilic e Nikoloz Basilashvili.

Il ranking ATP, 31 contro 47, l’età e l’attività recente (nel 2021 ha vinto a Doha e Monaco, a Roma ci è piaciuto nel primo turno perso con Berrettini), direbbero di credere nel georgiano, ma il trentatreenne Cilic è ancora abbastanza vivo e nella stagione su terra pur senza brillare ci è sembrato quasi che allenasse il suo tennis basic che tanto lontano lo ha portato (vincitore agli US Open 2014, finalista a Wimbledon e in Australia) anche nell’era dei fenomeni e che sull’erba ha sempre un suo perché. Fra l’altro Basilashvili su questa superficie non ha mai combinato molto e quindi i 100 euro che mettiamo su Cilic a 1,42 sono un rischio onesto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]