Calcio

Spy-cam de che?

Stefano Olivari 04/04/2011

article-post
Dall’elaborazione di varie immagini televisive il gol di Thiago Motta è risultato appunto…gol. Per non parlare di quello di Brocchi al Napoli, molto più evidente. Ma se l’errore umano dell’arbitro e dei guardalinee ci può stare, non si può dire altrettanto di quello televisivo. Migliaia di auto-spot sulle meraviglie tecnologiche Sky e Mediaset, con annessi elogi al regista che Ridley Scott al confronto è un dilettante, per poi proporre immagini spostate rispetto alla linea di fondo…

(…) Il colpo di testa dell’interista Thiago Motta è stato respinto da Abbiati quando il pallone aveva interamente superato la fatidica linea di porta. Lo ha dimostrato, sorprendendo tanti, Massimo Carboni nel suo “Muro”mo­strato su Telenova, con una rappre­sentazione digitale ottenuta incro­ciando tre telecamere: un sistema molto scientifico con poca possibilità di errore. La botta da fuori area del la­ziale Brocchi al San Paolo ha manda­to il pall­one a incocciare la parte sotto­stante della traversa per poi rimbalza­re, abbondantemente, dentro la por­ta (ben visibile anche a occhio nudo) in base al “cartonizzato“ (altro tipo di simulazione digitale) di Sky. I due epi­sodi più clamorosi del week end calci­stico dimostrano ancora una volta che il “gol-non gol“può essere svelato con relativa facilità grazie all’uso del­le telecamere e dei conseguente stru­menti tecnici messi a disposizione dalla tecnologia. Come spesso acca­de questi episodi possono cambiare la faccia delle partite. Il caso di Napoli-Lazio e di Milan-Inter lo spiega: la La­zio poteva prendere un vantaggio de­cisivo (la partita era 2-2) con il gol di Brocchi e l’Inter poteva raggiungere l’1-1 con quello di Thiago Motta.(…)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]