Calcio

Son of the former Prime Minister

Stefano Olivari 23/10/2009

article-post

Al primo livello quella di M.G.M., il milanese di trentun anni arrestato dalla Polizia per aver messo in piedi un finto sito del Milan con lo scopo di vendere biglietti delle partite, è la storia di un’ordinaria truffa quantificabile in circa 80mila euro sottratti a partire dal 2006 dalle carte di credito e dalle tasche degli ingenui. Che sono fra di noi, magari siamo proprio noi, vista la quantità di persone (sembra incredibile che esistano, ma due le conosciamo) che regalano le loro password a gente del tipo ‘I’m the son of the former Prime Minister of Zambia…’. Al secondo fa meditare sul fatto che presso qualcuno (gli ingenui, non a caso) i giornalisti sportivi godano ancora di credibilità: M.G.M. infatti usava le identità di almeno 15 ‘colleghi’ per rendere più credibile il sito e per spacciare inoltre finte iscrizioni a finte scuole di giornalismo sportivo. Promettiamo, nel caso ne venissimo a conoscenza, di rivelarne i nomi: un elenco che sarebbe più interessante della playlist di Guantanamo. Realtà e fiction si mescolano, perchè è vero che diversi telegiornalisti famosi prestano il volto alle campagne promozionali di scuole che ‘fanno capire’ che al termine del corso nell’azienda di quel telecronista famoso troveranno un posto: per informazioni recarsi dai peggiori barbieri sulla piazza. Al terzo ci dice che il mitologico e-commerce da noi è ancora all’età della pietra. Si possono acquistare i biglietti del Milan solo tramite Intesa -San Paolo, fin qui tutto bene. Ma la stessa banca non mette in vendita on-line i tagliandi, costringendo per le partite vere all’acquisto fisico da tempi di ‘Milan-Cavese io c’ero’. Il web fa ancora più paura delle code.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]