Economia

Sky Q Black senza Amazon

Stefano Olivari 10/08/2020

article-post

Su Sky Q Black si possono vedere i programmi di Amazon Prime Video? La risposta è no: Amazon non è nelle app precaricate e il decoder di Sky che ci hanno appena installato, che stiamo studiando con curiosità tipo le scimmie di 2001: Odissea nello spazio, non ha un browser che consenta di andare per così dire all’esterno, pur essendo ovviamente collegato al wifi di casa per far funzionare l’on demand.

Su Sky Q Black non esiste quindi un modo lineare per andare sul web al di là di quelle poche app che con Sky si sono già accordate: Netflix, Spotify, Mediaset Play, Vevo, You Tube e DAZN. Che non ci fosse Amazon Prime Video, che a noi piace molto per il suo taglio più popolare rispetto a Netflix, lo sapevamo già, nessuno ci ha ingannato.

È probabile che ci sarà nei prossimi mesi, come ha lasciato intendere l’amministratore delegato di Sky Maximo Ibarra, e fra l’altro sembra imminente un accordo anche con Disney +. Il punto non è questo, ma che Sky nel suo futuro si veda sempre meno come editore e sempre più come veicolatore di contenuti proposti da altri. In questo senso invece di svenarsi per pagare i diritti sul 70% della Serie A potrebbe semplicemente ospitare la app della futura possibile tivù di Lega, che sia o meno appoggiata a Netflix o Amazon.

Come torneranno i conti? Perché è chiaro che se di fatto fornisci solo il decoder e non abbassi in maniera significativa il prezzo per quello che potrebbe diventare solo un semplice accesso la gente correrà in massa a farsi i singoli abbonamentini, pur difficili da coordinare. Molto dipenderà dall’esito dell’operazione Sky Wifi e dalla pigrizia dell’abbonato sessantenne.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Affitti brevi tassati al 26%

    Negli ultimi giorni si è parlato molto della proposta di Giorgetti di alzare dal 21 al 26% l’aliquota fiscale sugli affitti brevi, in sostanza gli appartamenti e le stanze che troviamo su Airbnb ma non solo su Airbnb. Idea che ha generato scazzi nel centrodestra, con Forza Italia contrarissima, e che divide gli italiani in […]

  • preview

    Chi ha vinto il Nobel 2025 per l’economia

    Abbiamo da poco letto che il Premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt e la nostra prima domanda da bar, al di là di chi siano (ma per quello basta Google, onestamente anche per noi avidi lettori della materia), è stata sulle motivazioni, che per quanto […]

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]