Calcio

Sky Calcio a 5 euro al mese

Stefano Olivari 25/06/2021

article-post

Sky Calcio costerà 5 euro al mese, a partire dall’1 ottobre 2021: in luglio, agosto e settembre il costo di questo pacchetto sarà infatti zero. L’ha comunicato la stessa Sky, precisando che da luglio i vecchi abbonati potranno rimuovere Sky Calcio senza costi (il bello è che lo dicono come se fosse una grande concessione), nel caso non fossero più interessati alla nuova offerta: 3 partite su 10 di ogni turno di Serie A (sabato 20.45, domenica 12.30 e lunedì 20.45: non è nemmeno quotato il pompaggio con la definizione ‘Monday Night’), più tutte le partite di Premier League, Bundesliga, Ligue 1 e Serie B. Senza dimenticare quasi tutta la Champions League (escluse le partite in esclusiva Amazon Prime), l’Europa League ed una Conference League per stomaci forti.

La vera differenza è ovviamente con il 10 su 10 della Serie A per il vecchio pacchetto calcio, che di listino però costava 15 euro. Il discorso è sempre lo stesso: in altri tempi avremmo ucciso, quindi figuriamoci pagare 5 euro (10.000 lire), per poter vedere in diretta una sola partita di calcio inglese, mentre adesso senza motivazioni di scommesse o di lavoro non resistiamo un minuto di fronte a Manchester City-Liverpool, che vista l’origine dei giocatori in campo potrebbe anche essere Milan-Napoli o Barcellona-Lille. Insomma, qualsiasi valutazione è personale: c’è chi preferisce spendere 50 euro per un francobollo e chi per un travestito, senza danni a terzi non c’è il bene o il male.

Detto questo, Sky Calcio costa davvero poco e ad un appassionato di calcio internazionale, come eravamo noi prima del verificarsi del teorema di Gigi Garanzini (in sintesi: del calcio ti importa tantissimo tanto fino a quando hai l’età per immaginarti calciatore, diciamo 35 anni, poi pur piacendoti lo guardi come pretesto per dire o fare altro) basterebbero Sky Calcio ed i pochi spiccioli di Amazon Prime per ritenersi soddisfatto. Fanno più numeri questi telespettatori per così dire illuminati o i tossici canottierati di Inter-Salernitana e Juventus-Bologna? Ce lo chiediamo da abbonati a tutto. Una risposta l’ha già data la stessa Sky, dicendoci che il 70% della Serie A valeva il 66% dell’abbonamento e quindi, forzando il concetto ma nemmeno tanto, che quasi tutti si abbonavano principalmente per la Serie A.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…