Tennis

Sinner o Coppa Davis?

Indiscreto 20/10/2025

article-post

Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto basta pur avendo questa stagione avuto tre mesi in meno per le note vicende.

Basta ma non per sempre, come dimostrano i toni concilianti della FIT (ci rifiutiamo di scrivere FITP) visto che in altri casi, per situazioni diverse, la federazione di Binaghi aveva attaccato Starace, Fognini, Sanguinetti, addirittura anche il Volandri giocatore per una questione di premi. E Seppi, lui come Sinner per una convocazione rifiutata. Anzi, più di Sinner, visto che il numero 2 del mondo non è stato convocato e tutto è stato chiaramente concordato. Con molti penosi giornalisti della parrocchietta che spiegano che non c’è alcun caso Sinner.

Comunque sia, il tema è il solito: ‘Sinner libero di scegliere ciò che vuole’ versus ‘Sinner egoista che pensa soltanto ai cazzi suoi’. In sintesi: Sinner o Coppa Davis? Noi ci eravamo già espressi, a proposito delle Olimpiadi (al netto del caso Clostebol): dipende dal debito, finanziario o anche solo morale, che lo sportivo ha nei confronti del suo paese. Se questo debito non c’è (il punto è secondo noi proprio questo: la federazione ha aiutato il Sinner giovane più del dovuto, visto che si allenava a Bordighera con Piatti e non in un centro federale?) la scelta è individuale: McEnroe si commuoveva per la Coppa Davis, Connors la odiava, entrambi con motivazioni valide.

Il nostro voto va quindi a Sinner con l’asterisco, anche se la scelta di saltare la Davis è (anzi sarebbe, teniamo la porta aperta come Volandri) è ottusa, dal punto di vista anche dell’interesse individuale. Dal punto di vosta sportivo invece pochi dubbi: valeva poco prima, serviva giusto a scatenare l’italiota che non vedeva mai italiani oltre gli ottavi in uno Slam, e vale poco adesso. Sinner o Davis?

stefano@indiscreto.net

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]