Tennis

Sinner doveva perdere con Rune?

Stefano Olivari 20/11/2023

article-post

Sinner doveva perdere con Rune? Dopo le straordinarie ATP Finals giocate la scorsa settimana, concluse con la sconfitta in finale contro Djokovic, la domanda ha senso. Perché, come sanno tutti, giovedì sera perdendo contro Rune l’italiano avrebbe buttato fuori dal torneo Djokovic che nel pomeriggio aveva perso un set contro Hurkacz e che due giorni prima aveva perso la partita contro lo stesso Sinner. Che invece contro Rune ha giocato sul serio, quando avrebbe potuto perdere in maniera indolore (ha vinto 6-4 al terzo) e nemmeno sospetta. Certo in quella partita la differenza fra vittoria e sconfitta valeva 390.000 dollari, più del mutuo per la nostra casa ma comunque poco di fronte ai soldi e al prestigio della vittoria finale contro l’Alcaraz (fenomeno, ma Sinner lo ha sempre letto bene) della situazione.

Veniamo al punto, secondo noi interessante anche in chiave extratennis. Voler battere Rune a tutti i costi è stata una dimostrazione di sportività, diciamo pure di onestà, oppure di stupidità? Ovviamente dopo una finale vinta non saremmo qui a disquisire di etica ma a dire che Sinner è il miglior tennista italiano di sempre e a contare gli Slam che vincerà, però il risultato non è un dettaglio e nel tennis ancora meno visto che vince sempre, ma davvero sempre, il più meritevole quel giorno. Allargandoci potremmo anche metterla così: fare bella figura, con gli altri ma anche con noi stessi, o rispettare le regole ma facendo prima di tutto i nostri interessi?

Ci ricordiamo una discussione simile dopo Uruguay-Ghana, quarto di finale del Mondiale 2010, con Suarez che sull’1-1 all’ultimo minuto dei supplementari salvò sulla linea un gol fatto, con una parata plateale che gli costò l’espulsione: poi Asamoah Ryan sbagliò il rigore e nei rigori finali passò l’Uruguay. Suarez era stato anti-sportivo o in quella frazione di secondo aveva fatto una giusta valutazione di costi e benefici? Sondaggio da 50-50, che ha valore anche preventivo come quando discutiamo dei possibili biscotti ai danni dell’Italia in qualsiasi sport. Per farla breve: Sinner doveva perdere con Rune? Oppure, in italiano non altoatesino (perché per i media italioti basterà fare male a Malaga per essere degradato ad altoatesino): Sinner avrebbe dovuto perdere con Rune?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]