Attualità

Sindaco di Roma: Michetti o Gualtieri?

Stefano Olivari 14/10/2021

article-post

Enrico Michetti o Roberto Gualtieri? Chi dal ballottaggio uscirà vincente e quindi nuovo sindaco di Roma? Dopo una serata di Eurolega abbiamo seguito il loro faccia a faccia da Bruno Vespa, dove entrambi hanno vinto facile visto che il sindaco uscente, Virginia Raggi, non faceva parte dei loro schieramenti politici. Insomma, un gran parlare male degli ultimi cinque anni di amministrazione dimenticando che i problemi erano nati con i rimpianti bei partiti di una volta, con quei candidati così autorevoli e capaci, altro che gli scappati di casa inventati da Casaleggio con qualche click.

Venendo all’attualità, Michetti parte del 30,1% del primo turno contro il 27% di Gualtieri, ma al di là delle dichiarazioni di voto in cambio di qualche posto di sottogoverno è chiaro che la maggioranza degli elettori di 5 Stelle e di Calenda sarà più portata a preferire il centro-sinistra e quindi l’ex ministro dell’economia. Roma è quindi una città mediamente di sinistra? Ricordiamo che alle ultime amministrative senza la variabile 5 Stelle, quindi quelle del 2008, al primo turno il centro-sinistra prese il 45,8% dei voti contro il 40,7 del centrodestra, ma al ballottaggio Alemanno poi batté Rutelli 53,66% contro 46,34.

Certo dal 2008 il mondo è un po’ cambiato, ma non stiamo in ogni caso parlando di una città con una identità politica marcata ed indiscutibile. La previsione degli analisti politici di Indiscreto, gente che studia ogni trend e non è che si limita ad analizzare le differenze fra Sarri e Simone Inzaghi, è che finisca come nel 2013, anche se lì al primo turno Marino era già in netto vantaggio su Alemanno: poi prese anche i voti dei 5 Stelle e di Marchini e vinse con un notevolissimo 63,93% al ballottaggio. Pensiamo quindi che vincerà Gualtieri, anche se con un margine molto inferiore. In modo da tenere in tensione la Maratona Mentana, al primo giro vista un po’ intristita e ingrigita.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]