Basket

Signori si muore

Oscar Eleni 12/06/2013

article-post

Oscar Eleni nel ricordo di Giulio Signori, maestro, uno che insegnava davvero alle nuove generazioni che si buttavano nel giornalismo sportivo e non soltanto a quelli della fabulosa redazione sport del Giorno. Amico, compagno di bei viaggi, di grandi trasferte. Speravo che lo facesse anche la Lega, ma era alle prese con un campaccio romano costruito nel 1957 mentre saltava l’impianto per i 24 secondi, saltava ogni cosa. Per quella pecca ammonizione, mentre per le ribalderie da piccola tribuna 5.800 euro di molta che si aggiungono al globale da paese mefitico dove il peggio comincia nei soprusi dei grandi ai piccoli al campo giochi e continua nella scuola non scuola.

Caro Giulio ti saluto con versi delle poesie di montagna giapponesi.

C’ero.
Noi soli c’eravamo.
E intorno fioccava la neve come abbiamo visto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Grande Oriente

    Oscar Eleni al teatro Kabuki di Tokyo fingendo di stare bene per poter evadere dai domiciliari imposti dall’età, dai dolori, dalla noia di sentirsi inutili. Fuga consigliata dal veterinario per festeggiare un caro collega, il Davide Pisoni, che inizia un percorso inverso rispetto a quello di chi vi scrive chiedendo perdono. Nel 1974 lasciammo la […]

  • preview

    L’ora dei saluti

    Oscar Eleni in fuga dal polline delle case di Lambrate dove è cresciuto l’ingegnere Iliass Aouani, mezzofondista nato alla Riccardi e ora Fiamma Azzurra, bronzo meraviglioso nella maratona mondiale finita incredibilmente al  fotofinish dopo 42 chilometri e 195 metri infernali, fra pannoloni inumiditi dall’età e dal tempo con il tedesco Petros “beffato” dal tanzaniano Simbu, […]