Attualità

Si può correre (fino a nuovo ordine)

Indiscreto 25/10/2020

article-post

Si può correre e andare in bici, anche senza mascherina. Non si può andare in palestra o nuotare, a meno di non avere la palestra o la piscina nella propria casa unifamiliare (non nel condominio, quindi). Non si può sciare perché lo sci è teoricamente consentito, ma da lunedì 26 ottobre, cioè domani, gli impianti saranno chiusi. Non si possono svolgere allenamenti, nemmeno distanziati, per gli sport di contatto e in generale per tutti gli sport al chiuso: sì al tennis, no alla pallacanestro. Tutto quanto scritto è riferito a dilettanti ed amatori.

Questo, in estrema sintesi, l’ennesimo Dpcm simposto oggi dal Governo Conte ad un’Italia che ormai sembra poter accettare qualsiasi cosa, fatta eccezione per qualche manifestazione non proprio genuina e per altre più oneste ma silenziate dai media posseduti da un pensiero unico sulle modalità di reazione all’emergenza Covid. Ancora una volta non è un discorso di destra e sinistra, basti pensare a cosa si stia facendo in Gran Bretagna contro gli assembramenti.

Poi chiaramente ci sono gli sportivi professionisti, che devono andare avanti non perché siano superuomini o superdonne, ma perché il loro show è funzionale al mantenimento dell’ordine pubblico. Il modo in cui è andato avanti ed è finito il Giro d’Italia dimostra che con la volontà si può fare davvero quasi tutto.

Potremmo concludere così: italiani lobotomizzati dalla propaganda e dalla paura, sempre più grassi davanti al televisore a guardare partite che rivalutano lo sport della Playstation. Ma ovviamente non è una conclusione: il segreto di tutte queste misure è quello di sembrare migliorative rispetto agli scenari da lockdown duro e puro. Come entrare in una prigione ed esultare perché tutto sommato nella nostra cella c’è Sky Q Black. Non è quindi ancora finita.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]