Calcio

Shaqiri o Van Basten?

Indiscreto 26/06/2016

article-post

Il gol del pareggio segnato dalla Svizzera nel suo ottavo di finale contro la Polonia, con i polacchi poi avanti ai rigori, è fino a questo momento il più bello di Euro 2016 anche se noi con la canottiera sporca di sugo siamo ovviamente pronti ad incoronare Immobile per una deviazione di stinco sulla linea contro la Spagna.  È chiaro che non esiste un criterio oggettivo per classifiche di questo tipo, di solito si prendono in considerazione partite internazionali e in ogni caso con riscontri mediatici anche al di fuori delle tifoserie delle due squadre. Ricordiamo gol fantastici, ma davvero, di Carotti, Garlini, Brienza, eccetera, ma il contesto era un po’ diverso. Invece il gol di Shaqiri è in questo senso paragonabile alle prodezze che hanno fatto la storia del calcio, o comunque degli Europei, ma che soprattutto sono state storicizzate. Ci sembrava però lo stesso un sondaggio troppo Simply, quello che mette a confronto Shaqiri con il Van Basten 1988 nella finale contro l’Unione Sovietica. Solo dopo aver visto che grandi portali di informazione ci hanno anticipato allora abbiamo deciso di gettare la maschera con una domanda semplicissima: più bello, difficile e voluto il gol di Shaqiri o quello di Van Basten? Diciamo anche il non detto del nostro ‘Di qua o di là’, cioè valutare l’effetto nome visto che è impossibile che due gol straordinari ma fatti da anonimi abbiano proporzioni superiori al 60-40. Tutti a citare il Maradona 1986 contro l’Inghilterra e nessuno l’Al Owairan 1994 contro il Belgio, per dire. Shaqiri o Van Basten?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]