Tennis

Semifinale Djokovic-Sinner

Stefano Olivari 11/01/2024

article-post

Dopo il sorteggio dei tabelloni degli Australian Open è fin troppo facile aspettarsi una semifinale fra Djokovic e Sinner ma non ce ne viene in mente un’altra più probabile. Nella lotta fra te e il mondo scegli il mondo (Nel 2024 scriviamo cit. o no?). Nella parte alta del tabellone Djokovic avrebbe Tsitsipas (per il greco primo turno con i resti di Berrettini) nei quarti, mentre Sinner può essere insidiato soltanto da una giornata magica del Tiafoe o del Korda (e secondo noi anche del Raonic tenuto insieme con lo scotch) della situazione, più che da Rublev che è sì il numero 5 ATP ma con quelli sopra ha i problemi che aveva Sinner fino a qualche mese fa.

Nella parte bassa lo status direbbe semifinale Alcaraz-Medvedev, ma soprattutto nella zona del russo vediamo una situazione molto aperta e non sarebbe una sorpresa trovare Rune in semifinale e magari oltre. Pagheremmo il biglietto, ma più modestamente staremo svegli, se si materializzerà il quarto di finale fra Medvedev ed il Dimitrov in straforma dell’ultima settimana. E i tanti italiani? Musetti avrà Bonzi al primo turno ma non andrà oltre Tsitsipas al terzo, Arnaldi inzierà con la wild card Walton, incognita come tutti i prodotti NCAA, Sonego dopo Evans avrà subito Alcaraz. Da non dimenticare chi sta facendo bene nelle qualificazioni e stanotte si giocherà la vita al terzo turno: Cobolli, Zeppieri e Vavassori dovrebbero farcela, Napolitano è sfavorito contro Klein.

Fra le donne differenze meno nette, al di là del ranking WTA. Per il tipo di tabellone che è venuto fuori vediamo una finale fra la Rybakina on fire e la Gauff, ma tifiamo per il primo grande torneo della Jabeur e della Andreeva, con il dispiacere di vederle contro già al secondo turno, e per il difficile ritorno in alto di Raducanu e Badosa. Italiane senza grandi prospettive: la Giorgi dovrebbe uscire subito contro la Azarenka ed in ogni caso è in una parte di tabellone difficile, così come quelle di Trevisan, Cocciaretto ed Errani che però almeno hanno il primo turno contro qualificate. Inizio non facile della Paolini contro la sparacchiona Shnaider e della Bronzetti contro la Tsurenko. Trovare un’italiana alla seconda settimana ci sembra impossibile.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]