Basket

Scomparsi anche dal Corsera

Stefano Olivari 12/01/2009

article-post

Siamo professionisti della nostalgia, ma non al punto di negare che il pubblico del basket italiano sia sostanzialmente quello degli Ottanta: parliamo di presenze fisiche nei palazzetti, essendo impossibile confrontare le audience di Sky con quelle delle (poche, e quasi sempre il solo secondo tempo) partite in chiaro trasmesse dalla Rai nella decade d’oro e nel quinquennio di platino (quello del contrattone imposto da Gianni De Michelis, all’epoca presidente di Lega). Per questo è incomprensibile la deriva monoculturale, per non dire monomaniacale, dell’informazione sportiva: quasi solo calcio, quasi solo i ‘casi’ di quelle tre o quattro squadre oltre che ovviamente di quella del paesello dell’editore. Per questo non ci siamo ancora abituati alla scomparsa del basket dalle pagine sportive, non diciamo dei giornaletti che vivono di copia & incolla rubando contributi statali ma del primo quotidiano d’Italia. Di solito il lunedì, complice l’aumento dello spazio per gli ‘altri sport’ (stiamo male al solo scriverlo) e sperando che la Ferrari faccia schifo in modo da non fagocitare lo spazio lasciato libero da Pato e Mourinho, sul Corriere della Sera appare infatti un punto sul campionato di serie A curato da Werther Pedrazzi. Oggi, evidentemente per mancanza di spazio, il basket ha toccato il punto più basso sul primo quotidiano nazionale: nel giorno dopo l’ennesima cavalcata del Montepaschi e dopo comunque le partite di Roma e Milano (se proprio la si vuole mettere sul piano del riscontro di pubblico), solo risultati e classifica. Altri tempi, lontani ma non lontanissimi, quando sullo stesso giornale si trovavano addirittura i tabellini completi non solo della massima categoria ma anche della allora A2. E non parliamo di altre testate con ambizioni nazionali, prive spesso anche dei semplici risultati. Cosa è successo nel frattempo? Ci siamo persi qualcosa? Perché i numeri degli appassionati, purtroppo o per fortuna, sono sempre quelli.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]