Calcio
Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo
Indiscreto 26/09/2025

La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri campioni iridati in carica capaci di imporsi nel primo precedente e perdere negli ultimi due. Anche nella sfida di sabato 27 settembre 2025 alle 12.30 (ora italiana) che vale l’accesso alla finale, comanda la formazione polacca, offerta a 1,58 su 888sport e 1,61 su William Hill contro il colpo azzurro che oscilla tra 2,17 e 2,22 volte la posta. Nell’ultima sfida dello scorso agosto la Polonia si è imposta con un netto 3-0, visto a 4,90, mentre in pole c’è il 3-1 a 3,75. Il successo italiano con lo stesso parziale sale invece a 5,40. È lotta a due Polonia-Italia anche per il titolo iridato, con la gara di sabato che assume il valore di una finale anticipata: il successo mondiale polacco è in pole a 1,82, si sale a 2,95 per il bis di Giannelli e compagni, con la Bulgaria di Blengini proposta a 6, davanti alla sorpresa Repubblica Ceca data a 15. Domanda tecnica: visto che i giocatori delle quattro semifinaliste sono tutti bianchi leggeremo editoriali contro la società multirazziale? Domanda dal bar: Velasco tiferà per De Giorgi?
Detto che vorremmo essere presenti ai punti ‘tecnici’ fra Allegri e Landucci, è ovvio che il match-clou della quinta giornata vada in scena a San Siro, in un’area in via di svendita agli ammeregani, dove un Milan reduce da quattro successi consecutivi tra campionato e Coppa Italia ospita il Napoli campione d’Italia e capolista della Serie A, oltre a Conti con le sue mani avanti. I bookie, riporta Agipronews, vedono leggermente favoriti i rossoneri, anche se la squadra di Conte è al momento a punteggio pieno: l’1 si gioca a 2,35 su Snai, mentre pareggio e vittoria ospite sono in lavagna – nell’ordine – a 3,20 e 3,15. Quattro degli ultimi sei scontri diretti sono terminati con meno di tre reti complessive e anche domenica le quote ‘puntano’ sull’Under: è fissato a 1,68 su Planetwin365, mentre l’Over è visto a 2,05. Personalmente giocheremmo l’Over, il Milan ha tanta qualità a centrocampo e difensori mediocri, può vincere bene o perdere bene. L’1-1 è comunque per il pueblo il risultato più probabile e paga 6,50 volte la posta puntata: è preferito allo 0-0, offerto a 10. L’1-0 e il 2-1 sono in lavagna nell’ordine a 7,50 e 9, mentre 0-1 e 0-2 (risultato dell’ultimo precedente a San Siro) valgono rispettivamente 9 e 14 volte la posta. Il Milan recupera Leao per la panchina e Allegri dovrebbe riproporre la squadra di Udine. Un gol di Pulisic – che ne ha firmati già cinque in stagione – è proposto a 3,50, quello di Gimenez a 3. La presenza di Rabiot nel tabellino dei marcatori vale invece 6 volte la posta puntata, quella di Modric 7,50. Conte punta ancora su Hojlund, il cui gol è proposto a 4, il bis di Lucca dopo il sigillo al Pisa vale invece 3,25. McTominay e De Bruyne, che nonostante sia molto più giovane sembra più pensionato di Modrici, invece, si giocano nell’ordine a 4,50 e 6 volte la posta.
L’Inter insegue la prima vittoria esterna del campionato in casa del Cagliari, che la precede di un punto in classifica, nell’anticipo del sabato sera (domani, 27 settembre 2025, alle 20:45). I bookmaker puntano sul sorpasso degli uomini di Chivu, con il segno «2» offerto a 1,55 su Sisal e Better. Se il pareggio (che manca dal 2-2 di aprile 2022 a San Siro) è visto a 4,25, il colpo dei sardi, che non battono in nerazzurri dal 2-1 di marzo 2019, vale 6 volte la posta. L’Over, uscito sette volte negli ultimi dieci precedenti, è in vantaggio, a 1,72, sull’Under, indicato a 2,05. Fra i risultati esatti in “pole”, in lavagna, l’1-1 a 7, seguito dallo 0-1, a 7,25, e dallo 0-2 a 7,50. Si sale a 14 per l’1-0 a favore dei padroni di casa. Con 11 reti in 11 partite, il Cagliari è la vittima preferita di Lautaro Martinez. Proprio l’argentino comanda, in quota gol, per il suo dodicesimo sigillo, a 2,25. In scia, a 2,50, il compagno di reparto Marcus Thuram, capocannoniere del campionato con tre centri. In evidenza anche Denzel Dumfries a 3,75. Fra i sardi, Fabio Pisacane spera nel gol dell’ex Sebastiano Esposito, proposto a 4,50. Dopo la doppietta contro il Lecce fiducia anche in Belotti, indicato a 5 per la sua quinta marcatura in carriera contro l’Inter.
Dopo il convincente successo contro il veterano Marin Cilic, regolato con un doppio 6-2 al primo match dopo gli US Open, tra Jannik Sinner e i quarti di finale dell’Atp di Pechino c’è Terence Atmane, già affrontato dall’azzurro nella semifinale di Cincinnati un mese fa e sconfitto in due set. Si gioca domani, saabato 27 settembre, alle 9 ora italiana. Per i bookmaker, si legge su Agipronews, sarà ancora vittoria di Sinner, fissata 1,02 su Snai e Sisal contro il 15 del riscatto francese. Per quanto riguarda l’esito finale, un’altra vittoria per 2-0 si gioca a 1,22, seguita dal 5,25 del 2-1, mentre la vittoria di Atmane nel terzo e decisivo parziale paga 25 la posta. Sinner domina anche per le quote del vincente: un successo a Pechino dopo due anni dall’ultima volta si gioca a 1,45, con Alexander Zverev primo rivale in quota a 7,50. Più staccato invece, a 15, Lorenzo Musetti.
Nessun successo interno nelle ultime sette gare contro l’Atalanta, uno solo in tredici partite. Sarà compito di Igor Tudor portare la Juventus a sfatare il tabù Atalanta, capace di passare l’anno scorso a Torino con un clamoroso 0-4. Per i bookmaker – si legge su Agipronews – sarà però riscatto bianconero: su Goldbet e Planetwin365 si gioca a 1,85 il segno “1”, in serie aperte da sei partite allo Stadium, sale a 3,55 il pareggio, con un nuovo colpo nerazzurro – sconfitta una sola volta nelle ultime 18 trasferte in Serie A – fissato a 4,50. Le ultime tre sfide in casa della Juve hanno visto prevalere l’Over, questa volta in ritardo a 1,90, sull’Under favorito a 1,80. Per quanto riguarda il risultato esatto comanda l’1-1 a 6,25, sale a 8,50 il 2-0 come nel successo juventuno del 2018, mentre un nuovo 0-4 Atalanta è visto addirittura a 170 volte la posta.
Zero gol da titolare in stagione, quattro da subentrato. È Dusan Vlahovic il capocannoniere stagionale della Juventus, a segno nelle ultime due vittorie contro la Dea e in pole tra i marcatori a 2,30, stessa quota dell’altro centravanti Jonathan David. Per l’Atalanta sarà ancora Nikola Krstovic a guidare l’attacco di Juric: dopo con il Torino, il montenegrino vuole essere ancora protagonista, con un suo gol dato a 3,20, mentre il primo centro stagionale di Ademola Lookman, a segno nell’ultimo precedente, paga 3,60 volte la posta.
La Roma per continuare il momento positivo dopo la vittoria nel derby e l’esordio vincente in Europa League. Il Verona a caccia di punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il match dell’Olimpico di domenica alle 15 vede, secondo i bookmaker, favoriti i padroni di casa (imbattuti contro i veneti da 28 partite in Serie A) offerti a 1,43 su William Hill e 1,45 su Goldbet, riporta Agipronews. Se il pareggio (che manca dal 2-2 di febbraio 2022) è proposto a 4,35, il colpo esterno degli uomini di Paolo Zanetti, ancora a digiuno di successi in campionato, vale 7,80 volte la posta. Nonostante sia uscito solo due volte negli ultimi dieci precedenti, l’Under è in vantaggio, a 1,75, sull’Over, indicato a 2. Fra i risultati esatti in “pole”, in lavagna, l’1-0, come nell’ultimo scontro diretto ad aprile, visto a 5,50, seguito dal 2-0 a 5,75. Si sale a 7,50 per l’1-1 e a 13 per lo 0-1 veronese. Dopo la panchina in Europa League contro il Nizza, Gian Piero Gasperini dovrebbe rimettere Evan Ferguson al centro dell’attacco. L’irlandese, ancora a caccia del primo acuto in maglia giallorossa, comanda nelle quote gol a 2,50. In scia il compagno di reparto Matias Soulè, a 2,85, che proprio contro il Verona ha segnato la sua prima rete con la Roma, nella sconfitta per 3-2 al Bentegodi dello scorso novembre. In evidenza anche Lorenzo Pellegrini, a 4 volte la giocata, già autore di tre reti contro i veneti. Fra gli ospiti fiducia a Orban, offerto a 5,50 per il secondo centro in campionato, e a Giovane, visto a 6, che invece deve ancora sbloccarsi.
In vetta insieme al Modena, Cesena e Palermo si affrontano con l’obiettivo di non lasciarsi scappare il primato in Serie B. Allo stadio Dino Manuzzi, sabato 27 settembre 2025 alle 15, i bookies (ma noi preferiamo dire il mercato, proprio la B con i suoi bassi volumi lo dimostra) prevedono una sfida all’insegna dell’equilibrio: come riporta Agipronews, l’1 è in lavagna a 2,50 su 888sport contro il 2,55 del colpo rosanero, mentre il pareggio sale a 3,20. Il big-match di giornata non dovrebbe essere una sfida caratterizzata da tante reti: l’Under – uscito in cinque degli ultimi sette precedenti – è proposto a 1,57 su Betflag, l’Over a 2,25. Quattro degli ultimi sette scontri diretti sono terminati 0-0 e questo risultato esatto vale 9 volte la posta puntata: il favorito per gli esperti è però l’1-1, in lavagna a 6. Il 2-1, esito dell’ultimo precedente, si gioca a 11, mentre l’1-0 è proposto a 8. La vittoria 1-0 del Palermo di Inzaghi è fissata a 7,50, mentre l’1-2 è proposto a 10. Il Cesena dovrebbe fare affidamento in avanti al tandem formato dall’albanese Shpendi (già due gol nel torneo cadetto) e da Blesa: un gol del primo vale 3,25, quello dell’attaccante spagnolo 4,50. Ciervo e Mangraviti (sono nomi da mercato di Pedullà, è vero), decisivi nell’ultima vittoria contro il Venezia, si giocano nell’ordine a 9 e 33. Nel Palermo c’è ovviamente Pohjanpalo – già autore di tre reti – on fire più di Pioli: il sigillo dell’attaccante finlandese vale 3 volte la posta puntata, la presenza di nel tabellino dei marcatori dei francesi Le Douaron e Gomes si gioca nell’ordine a 4,50 e 16.
info@indiscreto.net