Attualità

Scarpe fuori dalla porta, la lezione di Holly e le nostre pattine

Stefano Olivari 24/10/2020

article-post

Girare per la casa senza le scarpe che si sono usate in strada: una norma elementare di igiene che in Italia negli ultimi decenni quasi nessuno ha osservato e che è tornata di moda grazie alla comunicazione terroristica e ansiogena sulla questione Covid (tasso di letalità dello 0,14%, secondo l’OMS di qualche giorno fa, quindi quasi come l’influenza stagionale che non supera lo 0,10). Tutta questa isteria collettiva, come l’ha definita il professor Palù in un’intervista che nel clima attuale sarà dimenticata, avrà almeno l’effetto positivo di migliorare le abitudini igieniche.

L’usanza di togliersi le scarpe usate fuori, prima di entrare in casa o subito dopo l’ingresso, l’abbiamo per la prima volta vista in una puntata di Holly e Benji, una delle prime, quando i ragazzi della Newppy (non stiamo a spiegare cosa fosse la Newppy, chi non sa non sa) in visita a casa di Holly lasciano appunto le scarpe all’ingresso. L’abbiamo scoperta noi ignoranti, ma in realtà in Giappone è praticamente la regola: vale sia per i residenti in una casa sia per gli ospiti, che possono rimanere senza scarpe a meno che i padroni di casa non forniscano scarpe da interno.

Nell’Italia in cui siamo cresciuti, non migliore di quella attuale ma certo meno ansiosa, con i genitori che erano vecchi abbastanza per avere vissuto la guerra da bambini, esisteva qualcosa di simile nelle case piccolo borghesi ma con ambizione di elevarsi. Quale italiano sopra i 40 anni non ricorda le pattine? Erano pezzi di stoffa di vario tipo che all’ingresso venivano consegnate agli ospiti, che ci potevano camminare sopra con le calze o direttamente con le scarpe. A volte queste pattine avevano la forma di megaciabatta ed erano decisamente più funzionali.

Certo non il massimo dell’eleganza, senza contare il fatto che lo scopo non era tanto l’igiene quanto preservare pavimenti a cui immancabilmente poco prima era stata data la cera (esiste ancora una donna che dia la cera?). Nel corso degli anni le pattine sono progressivamente sparite, di sicuro qualcuno le usa (sono in vendita anche su Amazon) ma non ci è più capitato di vederle. Comunque per i motivi sbagliati facevamo una cosa giusta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]