Basket

Scariolo o Messina?

Indiscreto 08/06/2022

article-post

Iniziano le finali scudetto della nostra Serie A, con in campo le ovvie partecipanti: Virtus Bologna e Olimpia Milano. Di solito chi va in battaglia con un bazooka ha la meglio su chi ci va con arco e frecce, ma i nostri americanofili della mutua vogliono importare tutto, al limite anche le cheerleader trans, tranne il salary cap. Dell’aspetto sportivo ha già scritto, e scriverà, tutto Oscar Eleni, noi abbiamo poco da aggiungere prima di metterci davanti al televisore e respirare poi un po’ di gioco dal vivo.

In chiave ‘Di qua o di là’ ci piace però proporre un sondaggio fra due allenatori che quando Indiscreto istituirà la Hall of Fame dei sopravvalutati (cioè tutti, perché in fondo Pelé non si è mai confrontato con la Serie A e i Pink Floyd non hanno mai vinto a Sanremo) saranno di sicuro fra i primi inductees: Sergio Scariolo ed Ettore Messina. Saltiamo ovviamente a piedi pari l’elenco di tutto ciò che hanno vinto, mettete Serse Cosmi sulla panchina del Barcellona nel 2008 e poi vediamo su chi fare storytelling, su questo umbro così vincente e cool o su quel catalano che ha fatto un bel campionato con il Girona. Solo per stare sull’attualità della A di quest’anno, meglio di Scariolo e Messina in proporzione al materiale umano a disposizione hanno allenato Banchi, Magro, Caja e Roijakkers, forse anche Bucchi e Ramondino.

Poi è chiaro che Scariolo e Messina hanno avuto carriere in ogni caso pazzesche, non da predestinati ma partendo proprio dal basso. A livello FIBA Scariolo ha fatto meglio con la nazionale, Messina con i club. A livello NBA entrambi sono stati assistenti in contesti vincenti, arrivati nella lega troppo tardi per poter avere una chance da capi. Molti addetti ai lavori-livori godono e rosicano nel dire quanto siano stati fortunati, noi ci limitiamo ad una domanda: meglio Scariolo o Messina?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gli anni di Sugar Ray

    Oscar Eleni sui prati di Lillehammer fra amici che avevamo lasciato in lacrime nel 1994  dove nelle Olimpiadi invernali l’Italia festeggiava medaglie importanti con Deborah Compagnoni, la Di Centa, si prendeva il quarto posto nel medagliere e nell’ultima giornata rubava il sorriso, la parola, persino al re Harald mentre la staffetta sugli sci sottili, quella […]

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]