Calcio

Sampdoria, per Ferrero trenta milioni di simpatia

Indiscreto 29/10/2015

article-post

A volte parlando dei bilanci dei club di serie A diamo per scontata la conoscenza di certi termini ragionieristici, così nel caso della Sampdoria inauguriamo un nuovo corso nel nome della chiarezza: da quando ha preso in mano la società Massimo Ferrero sta mandando avanti tutto usando i soldi di Edoardo Garrone, che oltretutto la Sampdoria gliela aveva formalmente regalata pur di liberarsi delle pressioni ambientali e familiari. In sintesi: nel solo 2014 i Garrone hanno contribuito con 64 milioni di euro: 29 di versamenti in conto capitale e 35 attraverso fideiussioni e garanzie varie. Non soltanto: ma adesso che la società è in vendita Ferrero sta cercando l’affare della vita, chiedendo minimo 30 milioni veri, senza marchingegni finanziari. Come è noto, fra i potenziali acquirenti quello più forte e più liquido è Gabriele Volpi, partito dalla logistica portuale e adesso imprenditore a 360 gradi con una passione per lo sport (dietro al nuovo corso del Recco, pallanuoto, c’è lui, che nel calcio si è finora limitato allo Spezia a una nebulosa esperienza con il Rijeka), che come consulente ha l’amico Flavio Briatore: juventino, ma soprattutto uomo d’affari che sembra sempre sul punto di prendere una squadra storica (prima dell’arrivo di De Laurentiis era interessato al Napoli). Ma il futuro conta sempre meno del presente, dove il contributo dei Garrone sembra volgere al termine. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]